Bárány ‹bàaraan'›, Robert. - Otorinolaringoiatra austriaco (Vienna1876 - Uppsala1936). Nel 1914 ottenne il premio Nobel per le sue ricerche sull'apparato vestibolare e il cervelletto nell'uomo (Untersuchungen über den vom Vestibulapparat des Ohres reflektorisch ausgelösten rhythmischen Nystagmus und seine Begleiterscheinungen, 1906; Physiologie und Pathologie des Bogengangapparates beim Menschen, 1907). Dal 1917 prof. a Uppsala. Ha portato notevoli contributi specialmente alla semeiologia del cervelletto e dei canali semicircolari (prova calorica di B.; segno della deviazione degli indici di B.). Il cilindro ruotante a strisce di B. viene tuttora usato abitualmente per lo studio del nistagmo optocinetico.
BÁRÁNY, Robert. - Otorinolaringoiatra, nato a Vienna il 22 aprile 1876, nel 1917 fu nominato professore a Upsala. Nel 1914 ottenne il premio Nobel con la sua Physiologie und Pathologie des Bogengangapparates beim Menschen (1907). Ha portato notevoli contributi specialmente alla semeiologia del cervelletto ...