Salamina (gr. Σαλαμίς o Σαλαμίνη) Isola della
Indipendente in età omerica, sottomessa poi a
Battaglia di S.Si svolse (480 a.C.) nello stretto che separa l’isola dall’Attica, tra la flotta persiana (un migliaio di navi) e quella dei confederati greci (310 navi, di cui il nerbo era costituito dalle modernissime triremi ateniesi). La vittoria fu dei Greci, che per la maggiore abilità manovriera riuscirono a spezzare l’accerchiamento degli avversari. La battaglia divenne simbolo, insieme a quelle di Maratona e Platea, della vittoria della libertà greca contro il dispotismo orientale.