San Marino
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa meridionale, enclave dell'Italia, situato nell'Appennino tosco-emiliano. Al dicembre 2006 la popolazione è risultata di 26.000 ab., pari a una densità di 475,4 ab./km2. È uno dei più piccoli Paesi del mondo e secondo la Banca mondiale beneficia di un reddito elevato, di cui oltre il 50% proviene dal turismo: è visitato in media ogni anno da 3 milioni di persone. Per ridurre la dipendenza dello Stato da questo settore, il governo ha incoraggiato lo sviluppo di alcune industrie leggere, che lavorano materiali importati dall'Italia. Molto sviluppato è anche il settore finanziario, grazie alla favorevole legislazione fiscale. Nel dicembre 2004 S. M. ha siglato un importante accordo con l'Unione Europea relativo ai redditi di risparmio dei non residenti, accompagnato da un Memorandum d'intesa volto a salvaguardare il locale sistema finanziario, integrandolo al tempo stesso al sistema europeo.