Saulini Luigi. -
Alla morte del padre adottivo nel 1864, Luigi prosegue con successo l'attività dello studio romano in via del Babuino 96; quivi, oltre alla realizzazione di cammei e micromosaici, venivano venduti oggetti di antiquariato. Il repertorio iconografico di Luigi è tratto da celebri sculture antiche e da opere di rinomati artisti del passato o a lui contemporanei e, come il padre adottivo, fu abile ritrattista. Opere di Luigi sono conservate al British Museum di
Luigi sposò Caterina Rossignani dalla quale ebbe due figli Tommaso e Giuseppe. Tra i due, Tommaso proseguì - seppur in modo ridotto - l'attività paterna nello studio di via del Babuino fino al 1913. Muore a Roma nel 1883. (ins. MB)