Carrà, Sergio. - Chimico italiano (n. Milano1929); professore di chimica fisica a Messina (1968), a Bologna (1969) e poi al politecnico di Milano (1972). È noto per importanti ricerche nel campo della termodinamica degli equilibri nei sistemi a più fasi, della catalisi eterogenea (con particolare riguardo agli aspetti cinetici), della modellistica nei processi chimici industriali. Tra i suoi scritti: Introduzione alla termodinamica chimica (1972), Aspetti cinetici della teoria del reattore chimico (in collab. con L. Forni, 1974), Struttura e stabilità (in collab. con M. Morbidelli, 1978). Socio nazionale dei Lincei (1993).
carro s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica]. – 1. Veicolo composto essenzialmente da un piano destinato a sostenere un carico e da ruote che ne permettono la trazione con sforzo minimo in confronto a quello che sarebbe necessario per trascinare...