Sigfrido Eroe del mito germanico. Le fonti nordiche ricordano ampiamente le origini e le imprese giovanili dell'eroe, quelle tedesche si concentrano invece sulle sue ultime vicende. S., discendente di Odino, bagnandosi nel sangue di un drago da lui ucciso divenne invulnerabile (tranne in un punto tra le spalle, su cui era caduta una foglia). Gli uccelli, dei quali comprendeva il linguaggio, gli parlarono della valchiria Brunilde, che raggiunse e conquistò. Brunilde poi, lasciata da S. e a conoscenza del suo punto vulnerabile, si vendicò facendolo uccidere. S. è figura centrale nella tetralogia di R. Wagner L'anello del Nibelungo.