Parsons ‹pàasnʃ›, Sir Charles Algernon. - Ingegnere (Londra1854 - Kingston, Giamaica, 1931), inventò la turbina a vapore che porta il suo nome. Lavorò dapprima negli stabilimenti Armstrong, poi si unì in società con la Clarke, Chapman e Co., e nel 1884 progettò e costruì la sua prima turbina a vapore. Nel 1889 fondò uno stabilimento proprio a Newcastle-upon-Tyne per la costruzione di turbine a vapore, dinamo e apparecchi elettrici; nel 1897 fece la prima applicazione della turbina alla propulsione navale sul piroscafo Turbina. Scrisse The steam turbine (1912).
Ingegnere, inventore della turbina a vapore che porta il suo nome (v. vapore), figlio di William PARSONS, Charles Algernon terzo conte di Rosse, nato a Londra il 13 giugno 1854, morto in una crociera nelle Indie Occidentali l'11 febbraio 1931. Entrò nel 1877 negli stabilimenti Armstrong a Elswick. Nel ...
sir ‹së′ë› sir ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence Olivier...