Pevsner ‹pèfsnër›, Sir Nikolaus. - Storico dell'arte (Lipsia1902 - Hampstead, Londra, 1983). Si è occupato soprattutto dell'arte barocca e dell'architettura moderna, compiendo studî fondamentali su tali argomenti (Die italienische Malerei vom Ende der Renaissance bis zum ausgehenden Rokoko, 1928-30; Pioneers of the modern movement from W. Morris to W. Gropius, 1936; An outline of European architecture, 1942, trad. it. 1959; High Victorian design, 1951; Sir Christopher Wren, 1958; A dictionary of architecture, 1966; Studies in art, architecture and design, 2 voll., 1968; A history of building types, 1976). Notevole la collezione Buildings of England, serie di guide architettoniche della Gran Bretagna pubblicate sotto la sua direzione e in gran parte scritte da lui stesso.
Storico dell'arte, nato a Lipsia il 30 dicemtire 1902; vive a Londra. I due argomenti principali dei suoi studî sono l'arte barocca e l'architettura moderna.
È autore del volume Pioneers of the Modern Movement from Morris to W. Gropius, 1936, che rappresenta la più precisa e orientata ricerca sull'origine ...
sir ‹së′ë› sir ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence Olivier...