Attenborough ⟨ä´tëbërë⟩, Sir Richard. - Attore e regista inglese (Cambridge1923 - Londra 2014). Come attore si è segnalato in varî film tra i quali: Brighton rock (Lo strangolatore di Brighton, 1948), The magic box (La stupenda conquista, 1951), Escape (La grande fuga, 1962), Ten little indians (1974), The chess players (I giocatori di scacchi, 1977), Jurassik Park (1993). Esordì nella regia con Oh what a lovely war (Oh, che bella guerra!, 1969). Ha quindi diretto: Young Winston (Gli anni dell'avventura, 1971), A bridge too far (Quell'ultimo ponte, 1977), Magic (1978), Gandhi (1982, premio Oscar 1983), Cry freedom (Grido di libertà, 1987), Chaplin (1992), Grey Owl (Gufo grigio, 1999).
Attenborough, Sir Richard (propr. Richard Samuel)
Attore teatrale e cinematografico e regista inglese, nato a Cambridge il 29 agosto 1923. Con un volto e un fisico privi di tratti particolari, ATTENBOROUGH, Sir Richard dopo i primi ruoli di ragazzi volutamente anonimi, spesso più giovani della sua ...
sir ‹së′ë› sir ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence Olivier...