Slavia Casa editrice attiva a Torino dal 1926 al 1938. Diretta da A. Polledro, ebbe il merito di pubblicare, per la prima volta in Italia, una raccolta organica di traduzioni integrali e dirette di opere straniere, soprattutto di letteratura russa.
slavo agg. e slavo m. (f. -a) [dal lat. mediev. Slavus, adattam. della denominazione originale *slovĕn-, di etimo incerto]. – Degli Slavi, delle popolazioni e dei paesi slavi: civiltà, cultura, letteratura slavo; le antiche genti slavo; il fascino slavo...
slavità slavita f. [der. di slavo]. – L’essere slavo; l’essere e il sentirsi conforme ai caratteri proprî della cultura, dello spirito, della lingua del mondo slavo: riconoscere, o contestare, la slavita della Macedonia.