Song Hong (cinese Yuan) Fiume dell’Asia sud-orientale (1183 km), che nasce presso Dali nell’Yunnan, entra nel Tonchino (Vietnam settentrionale) a Lao Cai e segue una direzione rettilinea da NO verso SE. Ha un regime irregolarissimo (da 700 a 30.000 m3/s), con grandi piene in corrispondenza delle piogge monsoniche, e trasporta enormi quantità di torbide e materiali minuti. Il vastissimo delta (circa 22.000 km2), dove sorgono fra le altre le città di Hanoi, Haiphong e Nam Dinh, di conseguenza avanza continuamente nel Golfo del Tonchino (con una media di 75-80 m l’anno). Il riso, maggior prodotto dell’area deltizia, viene coltivato in piccole proprietà che si susseguono su una superficie di circa 7000 km2 caratterizzata da un’elevatissima densità di popolazione rurale.
gospel song ‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come gospel song m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi in...
folk-song ‹fóuk soṅ› locuz. ingl. (propr. «canto popolare»; pl. folk-songs ‹fóuk soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Genere di canti popolari tradizionali americani, originati in uno dei gruppi etnici degli Stati Uniti ma diffusisi poi, a partire dagli...