Sony CorporationSocietà giapponese per la produzione di apparecchi radiotelevisivi e di apparecchiature elettroniche per le telecomunicazioni e l’informatica. Fondata nel 1946 da M. Ibuka e A. Morita con la ragione sociale Tokyo telecommunications engineering corporation e specializzata nei settori dei magnetofoni e delle piccole radio a transistor, ha esteso la sua attività all’intero campo dell’elettronica professionale e di consumo. Dopo l’acquisto della CBS Records (1987) e della Columbia Pictures (1989), è operante anche nei settori del cinema e dei supporti audiovisivi. Dal 1993 è leader nella produzione di videogiochi (Playstation); nel 2005 ha acquisito la società produttrice di apparecchiature fotografiche Konica Minolta. Ha sede a Tokyo.
Società giapponese per la produzione di apparecchi radiotelevisivi, semiconduttori, componenti elettronici, apparecchiature elettroniche per le telecomunicazioni e l’informatica. Fondata a Tokyo nel 1946 da M. Ibuka e A. Morita con la ragione sociale Tokyo Telecommunications Engineering Corporation, ...
corporation ‹koopërèišën› s. ingl. [dal lat. tardo corporatio -onis: v. corporazione] (pl. corporations ‹koopërèišën∫›), usato in ital. al femm. – Termine equivalente all’italiano «persona giuridica», spesso usato come sinon. di società (ente economico-finanziario).