SORDONE (lat. scient. Prunella c. collaris Scop.; fr. accenteur alpine; sp. acentor de los Alpes; ted. Alpenbraunelle; ingl. alpine accentor). - Uccello appartenente, insieme con la passera scopaiola (Prunella m. modularis L.) alla famiglia Prunellidae. Becco robusto largo alla base, ali rotonde con una primaria corta, coda più breve delle ali; piumaggio abbondante e soffice. Il sordone è uccello tipicamente montano.
In Italia s'incontra sulle Alpi e nell'alto Appennino, dove nidifica. All'avvicinarsi dell'inverno diviene erratico scendendo nelle vallate e nelle pianure. Frequenta località sassose e coperte di radi cespugli, dove costruisce il proprio nido voluminoso. Il sordone si ciba soprattutto di insetti e bacche. Il suo canto è melodioso.