Sparti (gr. οἱ Σπαρτοί) Nella mitologia greca, i guerrieri armati nati dalle zolle in cui Cadmo aveva seminato i denti del drago da lui ucciso nel luogo dove sarebbe sorta Tebe. Gli S. si combatterono fra loro finché ne rimasero 5: Echione, Udeo, Ctonio, Peloro, Iperenore, i capostipiti della nobiltà tebana.
sparto1 part. pass. di spargere e agg. – Forma ant. e letter. per il più com. sparso: grandine sembran le spesse saette Dal muro sopra gli nimici sparte (Ariosto); i rottami dell’antichità, che innanzi giacevano sparuti, sparti e slogati (Vico). Nell’uso...
spartire v. tr. [der. di partire «dividere», col pref. s- (nel sign. 6)] (io spartisco, tu spartisci, ecc.). – 1. Dividere, e spec. dividere in parti, per distribuirle: spartire la preda, il bottino; spartire il patrimonio tra i figli; spartire il guadagno;...