Cavazzóni, Stefano. - Uomo politico italiano (Guastalla1881 - Milano1951); militò nel partito popolare italiano; deputato dal 1919, avviò con L. Sturzo (1921) intese per una "internazionale bianca". Ministro del Lavoro dall'ott. 1922 all'apr. 1923, fiancheggiatore del fascismo (e perciò espulso dal partito popolare), nelle cui liste fu eletto nel 1924. Senatore (1929), si dedicò soprattutto al riordinamento delle banche cattoliche.
Politico (Guastalla 1881-Milano 1951). Militò nel Partito popolare italiano; deputato dal 1919, avviò con L. Sturzo (1921) intese per una «internazionale bianca». Ministro del Lavoro nel primo governo Mussolini (1922-23), fu un fiancheggiatore del fascismo (e perciò venne espulso dal Partito popolare). ...
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 23 (1979)
Nacque a Guastalla (Reggio Emilia) il 1°ag. 1881 da Leone e da Luigia Bresciani. Giovanissimo frequentò le organizzazioni cattoliche animate da mons. Andrea Carlo Ferrari, vescovo di Guastalla dal 1890 al 1894, futuro cardinale e arcivescovo di Milano. Del Ferrari divenne uno degli allievi prediletti ...