StradellaComune della prov. di Pavia (18,8 km2 con 11.425 ab. nel 2008, detti Stradellini). Il centro è situato nell’Oltrepò, a 101 m s.l.m. in zona collinosa. Fiorente l’industria enologica, tessile e degli strumenti musicali.
(A. T., 24-25-26). - Cittadina e comune della provincia di Pavia, nella regione dell'Oltrepò. Il territorio comunale (18,77 kmq.) si stende sulle due rive del torrente Versa, che, poco a valle del centro abitato, affluisce al Po, ed è costituito da un breve lembo di pianura e dagli ultimi sproni collinari ...
vinattière s. m. (f. -a) [adattam. del fr. ant. vinetier, der. di vin «vino»], non com. – Venditore al minuto e all’ingrosso di vini, vinaio; oste: lui avrebbe fatto il vinattiere, i figli da servitori nelle campagne (Fenoglio); con senso spreg. nel Carducci:...
antimalavita (anti-malavita), agg. inv. Finalizzato a contrastare la delinquenza e le attività criminali. ◆ La vicenda della telefonata «intercettata» dagli inquirenti della Procura di Genova, nell’ambito della maxinchiesta sulla mafia albanese che ha...