Monteféltro, Sveva da. - Beata (m. 1478). Figlia di Guidantonio da Montefeltro, sposò Alessandro Sforza di Pesaro; si diede poi a vita monastica. Morì in fama di santità ed ebbe culto come beata.
svèvo (ant. süèvo) agg. e svevo m. (f. -a) [dal lat. Suebus, Suevus]. – 1. Che si riferisce o appartiene alla Svèvia, regione della Germania sud-occid.: il territorio svevo; la popolazione svevo; i dialetti svevi, o assol. lo svevo, sottodialetto dell’alemanno....
(disturbo dell’alimentazione incontrollata) locuz. s.le m. Disordine alimentare consistente in un consumo compulsivo, vorace, disordinato, e, spesso, furtivo, di grandi quantità di cibo; binge eating (v.). ◆ Sono 21.438 le donne malate di anoressia, 40.197...