• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
150 risultati
Tutti i risultati
Biografie [78]
Storia [22]
Religioni [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [21]
Filosofia [15]
Arti visive [13]
Lingua [12]
Letteratura [12]
Archeologia [8]
Istruzione e formazione [7]

École pratique des hautes études

Enciclopedia on line

École pratique des hautes études Istituto di istruzione superiore e di ricerca con sede a Parigi, creato nel 1868 e articolato in quattro sezioni: matematiche, fisica e chimica, storia naturale e fisiologia, [...] umane e sociali, che fu assegnata al gruppo degli storici delle Annales come riconoscimento istituzionale per le innovazioni metodologiche apportate nella storiografia, divenendo autonoma nel 1975 ( École des hautes études en sciences sociales). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: PARIGI

Bémont, Charles

Enciclopedia on line

Storico (Parigi 1848 - ivi 1939), professore alla École pratique des hautes études, della quale fu anche direttore; si dedicò soprattutto alla storia inglese e del dominio inglese in Francia (Simon de [...] Montfort, comte de Leicester, 1884; edizione, esemplare, dei Rôles gascons, 1896-1906). Dal 1907 fu condirettore della Revue historique ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – FRANCIA – PARIGI

Kristeva, Julia

Enciclopedia on line

Kristeva, Julia Semiologa e psicanalista bulgara naturalizzata francese (n. Sofia 1941). Studiosa di M. Bachtin, ha consacrato i suoi primi saggi alla fondazione di un nuovo ramo della semiologia, la 'semanalisi' (Σημειωτιϰή. [...] studiato all'univ. di Sofia e dal 1966 all'École pratique des hautes études a Parigi, dov'è entrata in contatto con personalità . 2011); Pulsions du temps (2013); Du mariage considéré comme un des beaux-arts (con P. Sollers, 2015; trad. it. 2015). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – HANNAH ARENDT – MELANIE KLEIN – PSICOANALISI – AVANGUARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kristeva, Julia (1)
Mostra Tutti

Touraine, Alain

Enciclopedia on line

Touraine, Alain Sociologo francese (n. Hermanville-sur-Mer, Calvados, 1925). Direttore di ricerca presso l'École des Hautes Etudes en Sciences Sociales, si è occupato prevalentemente di sociologia industriale e in particolare [...] , Canada e all'univ. di Parigi-Nanterre (1966-69); è stato (dal 1970) direttore di ricerca all'École pratique des hautes études di Parigi. Opere Opere principali: L'évolution du travail ouvrier aux usines Renault (1955); La civilisation industrielle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – AMERICA LATINA – AZIONE SOCIALE – STATI UNITI – SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Touraine, Alain (1)
Mostra Tutti

Réville, Albert

Enciclopedia on line

Réville, Albert Teologo protestante e storico delle religioni (Dieppe 1826 - Parigi 1906); prof. (dal 1880) di storia delle religioni al Collège de France, dove (dal 1886) insegnò anche storia dei dogmi. Più tardi diresse [...] la sezione di scienze religiose all'École pratique des hautes études. Caldeggiò l'Union nationale des Églises réformées de France. Tra le sue opere: De la rédemption (1859); Histoire du dogme de la divinité de Jésus-Christ (1869); Histoire du diable ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – STORIA DELLE RELIGIONI – COLLÈGE DE FRANCE – PARIGI – DIEPPE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Réville, Albert (1)
Mostra Tutti

Lacan, Jacques

Enciclopedia on line

Lacan, Jacques {{{1}}} Psicanalista francese (Parigi 1901 - ivi 1981). Conseguita la laurea in medicina, si specializzò in psichiatria con G.-H. G. de Clérambault. Divenuto membro della Société psychanalytique de Paris [...] ospedaliera. Frequentò gli ambienti letterarî del surrealismo, collaborò con la rivista Minotaure e seguì, presso l'École pratique des hautes études, i corsi tenuti da A. Kojève su Hegel. Nel 1936, al XIV Congresso internazionale di psicanalisi ... Leggi Tutto
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – COAZIONE A RIPETERE – NEUROBIOLOGIA – ANTROPOLOGIA – LÉVI STRAUSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lacan, Jacques (2)
Mostra Tutti

Loisy, Alfred

Enciclopedia on line

Loisy, Alfred Biblista e storico delle religioni francese (Ambrières, Marna, 1857 - Ceffonds 1940). Fu uno dei promotori del modernismo francese; entrò in conflitto con le autorità ecclesiastiche soprattutto dopo la [...] a lungo (1909-26) la cattedra di storia delle religioni al Collège de France (nel 1924-27 anche all'École pratique des hautes études). Fondò e diresse la Revue d'histoire et littérature religieuse (1896-1907, 1910-22). Opere e pensiero Esordì con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – CATTOLICESIMO – STUDI BIBLICI – ESCATOLOGICO – STORICISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Loisy, Alfred (2)
Mostra Tutti

Moscovici, Serge

Enciclopedia on line

Moscovici, Serge Moscovici, Serge. – Psicologo e sociologo romeno naturalizzato francese (n. Brăila, Romania, 1925 - m. 2014). Colpito in Romania dalle persecuzioni antisemite, dal 1948 si trasferì in Francia, dove concluse [...] gli studi in psicologia conseguendo il dottorato alla Sorbona. Directeur d'études (dal 1964) all'École pratique des hautes études, vi istituì la cattedra e il laboratorio di Psicologia sociale. Prof. (1980-95) alla New School for Social research di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – PSICOLOGIA SOCIALE – NEW YORK – ROMANIA – SORBONA

Métraux, Alfred

Enciclopedia on line

Métraux, Alfred Etnologo (Losanna 1902 - Parigi 1963). Studiò a Parigi; al 1928 risalgono i primi lavori d'impegno ispirati da M. Mauss condotti su fonti bibliografiche (La civilisation matérielle des tribus Tupi-Guaraní; [...] delle civiltà che alle costruzioni teoriche. Prof. in Argentina, a Berkeley e alla Yale Univ. e direttore all'École pratique des hautes études di Parigi, M. (che morì suicida) unì sempre all'attività scientifica una forte tensione etica e politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – ISOLA DI PASQUA – NAZIONI UNITE – GRAN CHACO – ARGENTINA

Balandier, Georges

Enciclopedia on line

Balandier, Georges Etnologo e africanista francese (Aillevillers-et-Lyaumont, Haute-Saône, 1920 - Parigi 2016). Professore all'École Pratique des Hautes Études e alla Sorbona; direttore dei Cahiers internationaux de sociologie. Tra [...] puissance. Les dynamiques sociales (1971; trad. it. 1973), Anthropo-Logiques (1974), Histoire d'autres (1977), Une anthropologie des moments critiques (1996), Le Grand Système (2001), Le Grand dérangement (2005), Fenêtres sur un nouvel âge (2006-2007 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – FUNZIONALISMO – ANTROPOLOGIA – COLONIALISMO – HAUTE-SAÔNE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali