AYCKBOURN, Alan Drammaturgo inglese, nato a Londra il 12 aprile 1939. Ha compiuto gli studi a Hailebury e all'Imperial Service College (Hertfordshire) dedicandosi [...] giro, è passato alla regia curando opere di Pinter, Strindberg, Tennessee Williams, Cecov, Maugham, e altri. Autore di numerosissimi adattamenti radiofonici, è direttore artistico ...
Leggi Tutto
Ferrati, Sarah. - Attrice italiana (Firenze [...] Warren di Shaw (1943); Il giardino dei ciliegi (1947) e Le tre sorelle (1952) di Čecov; Medea di Euripide (1952); La folle di Chaillot di Giraudoux (1955); La moglie ideale di ...
Leggi Tutto
Vasil´ev, Vladimir Viktorovič. - Ballerino e coreografo russo (n. Mosca 1940). Diplomato alla [...] nel 1971 con il balletto Icarus, seguito da Macbeth (1980), Anjuta (da un racconto di Čecov, 1980), Romeo e Giulietta (1990), Il lago dei cigni (1996). Dal 1995 al 2000 è ...
Leggi Tutto
De Lullo, Giorgio. - Attore e regista teatrale italiano (Roma [...] di D'Annunzio; La bugiarda di Fabbri; Il diario di Anna Frank; Le tre sorelle di Čecov; ma la sua fama di regista è legata per lo più agli spettacoli pirandelliani (Il gioco delle ...
Leggi Tutto
PIZZI, Pier Luigi Regista, scenografo e costumista, nato a Milano il 15 giugno 1930. Nel 1951 ha debuttato come scenografo allo Stabile di Genova con Léocadia [...] , sempre di G. Patroni Griffi, Metti una sera a cena (1967); Tre sorelle di Čecov (1965); Il malato immaginario di Molière (Spoleto, 1974); la shakespeariana Notte dell'Epifania in ...
Leggi Tutto
SANTUCCIO, Gianni. - Attore teatrale, nato a Varese il 21 maggio 1914. Proveniente dalle file dell'Accademia naz. di arte drammatica, esordiente [...] di Hebbel, Il mago dei prodigi di Calderon e Come le foglie di Giacosa, il Filippo di Alfieri e Estate e fumo di Williams, L'Albergo dei poveri di Gorki e il Gabbiano di Čecov. ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ (v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444) Laṅkā è la versione sanscrita di [...] Ratnayaka. Nel campo della novellistica influenzata dalle opere di G. de Maupassant e A. Cecov si sono distinti: W.A. Silva, M.M. Wickremasinghe, E.R. Sarachchandra, G. Amarasekera ...
Leggi Tutto
cecoviano (o cechoviano) agg. – Dello scrittore russo Anton Pavlovic Cechov ‹ci¿èkhef› (1860-1904), autore di opere caratterizzate da bozzetti umoristici e soprattutto di cinque drammi, molto noti e tuttora spesso rappresentati (tra i quali...