• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
webtv
biografico
diritto
il chiasmo
lingua italiana
711 risultati
Tutti i risultati
Geografia [94]
Scienze politiche [99]
Geografia umana ed economica [76]
Diritto [88]
Biografie [80]
Storia [63]
Geopolitica [62]
Temi generali [43]
Economia [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [36]

Agenda 2020

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenda 2020 Paolo Guerrieri Strategia (detta anche Europa 2020), approvata al Consiglio europeo di Bruxelles del marzo 2010, che rilancia, per il decennio 2010-20, la crescita e la coesione economica [...] della UE, con un programma allo stesso tempo intelligente (attraverso lo sviluppo della conoscenza e dell’innovazione), sostenibile (ovvero basato su un’economia più verde, più efficiente nella gestione ... Leggi Tutto

Agenda 2000

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenda 2000 Paolo Guerrieri Programma d’azione, approvato al Consiglio europeo di Berlino del 26 marzo 1999, che si è prefisso ‒ come obiettivi principali da realizzarsi tra il 2000 e il 2006, nel rispetto [...] dei vincoli di bilancio ‒ la riforma delle politiche comunitarie e un nuovo quadro finanziario per l’Unione Europea. Sulla base delle decisioni del Consiglio europeo di Madrid del 16 dicembre 1995 e di ... Leggi Tutto

Agenda 2020

Lessico del XXI Secolo (2012)

Agenda 2020 Agènda 2020 locuz. sost. f. – Strategia (detta anche Europa 2020), approvata al Consiglio europeo di Bruxelles del marzo 2010, che rilancia per il decennio 2010-20 la crescita e la coesione [...] economica della Unione europea con un programma allo stesso tempo intelligente (attraverso lo sviluppo della conoscenza e dell’innovazione), sostenibile (basato su un’economia più verde, più efficiente ... Leggi Tutto

agenda digitale

NEOLOGISMI (2018)

agenda digitale loc. s.le f. Taccuino elettronico per registrare note, informazioni e impegni; successivamente è subentrato l’uso figurato che fa riferimento al complesso di interventi da mettere in [...] 2001, Asti, p. 37) • Su Google Trend, il sito che misura quanto spesso una parola sia oggetto di ricerche, le parole «agenda digitale» dall’ottobre del 2012 sono in caduta libera. (Luca Tremolada, Sole 24 Ore, 12 maggio 2013, p. 11, Nòva24) • Seguono ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – STEFANO BONACCINI – EMILIA-ROMAGNA – INGL – PD

Agenda 21

Enciclopedia on line

Documento programmatico approvato da 183 governi rappresentati alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo (Rio de Janeiro, giugno 1992). Il documento non ha efficacia giuridica vincolante, ma costituisce un piano d’azione volto a perseguire, su scala mondiale, l’obiettivo dello sviluppo sostenibile, al fine di conciliare le esigenze della crescita economica con il rispetto dell’ambiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – RIO DE JANEIRO – NAZIONI UNITE

Digital agenda for Europe

Lessico del XXI Secolo (2012)

Digital agenda for Europe <dìǧitl ëǧèndë fër  iùërëp>. – Piano d'azione strategico teso alla realizzazione di un’economia digitale sostenibile per l’Unione Europea entro il 2020, sfruttando al [...] chiamati a operare nel decennio successivo. Il piano si sviluppa in linea programmatica con la strategia di Lisbona (Lisbon agenda), definita nel 2000, e non completamente attuata, che si proponeva di realizzare in Europa entro il 2010 un’economia ... Leggi Tutto

Agenda digitale: missione impossibile?

WebTv

Agenda digitale: missione impossibile? L'agenda digitale è stata istituita dal Parlamento Europeo nel 2009 per attivare un uso più proficuo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Nel 2012 l'Italia si adegua, pur con molti [...] limiti, e tenta di affronare tematiche importan ... Leggi Tutto
TAGS: TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – PARLAMENTO EUROPEO – ITALIA

Smemoranda

Enciclopedia on line

Agenda-libro pubblicata ogni anno dal 1978, ideata da Michele Mozzati e Gino Vignali (meglio conosciuti come Gino & Michele). L’Agenda, detta anche Smemo, pubblica tra le sue pagine articoli, canzoni, [...] opinioni, vignette e poesie, spesso a sfondo comico-satirico, e annovera tra i suoi collaboratori nomi come quelli di F. Fellini, R. Benigni, L. Dalla e Jovanotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: JOVANOTTI

Immigrazione nel Mediterraneo: l'agenda europea

Libro dell'anno del Diritto 2016

Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea Stefano Amadeo Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] trasferimenti intra-UE v. par. 3. 4 Un quadro completo delle misure e delle proposte presentate dalla Commissione in attuazione dell’Agenda, ormai comprendenti ben due successivi “pacchetti” di misure (27.5.2015 e 9.9.2015) e una Comunicazione del 23 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Enciclopedia on line

Strategia di azione adottata nel 2015 dagli Stati membri dell’ONU a seguito delle conferenze svoltesi nel 1992, 2002, 2012; in vigore dal 2016, essa ha fissato 17 obiettivi (OSS) per la definizione e l’attuazione di modelli di sostenibilità diffusa, ascrivibili a 5 princìpi fondamentali (individui, pianeta, prosperità, pace, partenariato globale), da raggiungersi entro il 2030. Tali obiettivi sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Vocabolario
agènda
agenda agènda s. f. [dal lat. agenda, gerundivo neutro pl. di agĕre «fare»; propr. «cose da fare»]. – 1. Taccuino con pagine datate in cui si segnano gli impegni giornalieri: a. tascabile, a. da scrivania; segnare un appuntamento sull’a.;...
hidden agenda
hidden agenda loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali