Giovinetta ebrea (Francoforte sul Meno 1929 - campo di concentramento di Bergen Belsen 1945). La famiglia, emigrata da Francoforte nei Paesi Bassi nel 1933, viveva ad Amsterdam; nel luglio 1942, quando [...] più violente, i Frank con alcuni amici si chiusero in un nascondiglio, che il 4 agosto 1944 i Tedeschi scoprirono. Tutti coloro che vi erano nascosti furono deportati e morirono in un campo di concentramento, tranne il padre di Anne. Il Diario di ...
Leggi Tutto
La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. È suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino [...] ragazzi di tutto il mondo, anche se esula, ovviamente, dal genere della letteratura a essi dedicata, il Diario di AnneFrank, la ragazza ebrea tedesca morta nel campo di concentramento nazista di Bergen-Belsen, pubblicato per la prima volta nel 1947 ...
Leggi Tutto
Località della Germania, nella Bassa Sassonia, nei pressi della cittadina di Bergen. Fu sede di uno dei maggiori campi di prigionia e di sterminio tedeschi durante il regime hitleriano. Vi fu deportata [...] anche AnneFrank. ...
Leggi Tutto
NOUVEL, Jean
Doriana O. Mandrelli
Architetto e urbanista francese, nato a Fumel (Lot-et-Garonne) il 12 agosto 1945. Laureatosi presso l'ENSBA (Ecole Nationale Supérieure des Beaux Arts) nel 1971, vive [...] leggerezza, trasparenza e immaterialità.
Delle sue numerose opere ricordiamo, tra quelle realizzate in Francia: Collège d'enseignement secondaire AnneFrank e Centre de loisirs, ad Antony (1979 e 1982); Centre culturel de Combs la Ville, a Melun ...
Leggi Tutto
Regista e drammaturgo nederlandese (n. Delft 1949). Direttore dal 1987 al 2001 della Toneelgroep di Amsterdam, la principale compagnia teatrale nederlandese, ha affiancato al lavoro d'interpretazione dei [...] danza e musica (Bakeliet "Bakelite", 1987; Titus, geen Shakespeare "Tito, non Shakespeare", 1988; Ballet, 1990; AnneFrank de tentoonstelling "Anna Frank, la mostra", 1991; Count your blessings, 1993; Ecstasy, 1995; Licht, 1996). I suoi testi, di ...
Leggi Tutto
Englander, Nathan. – Scrittore statunitense (n. New York 1970). Di origini ebraiche, considerato l'erede naturale di P. Roth per tale ascendenza e per la tagliente ironia con cui nei suoi scritti mitiga [...] . Convincenti anche le opere successive, tra le quali occorre citare la raccolta di racconti What we talk about when we talk about AnneFrank (2012; trad. it. 2012) e il thriller politico Dinner at the center of the Earth (2018; trad. it. 2018) e il ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] le riprese ‒ di fronte alla saggezza femminile della delicata ma decisa Leslie (Elizabeth Taylor). Anche The diary of AnneFrank (1959; Il diario di Anna Frank), con cui S. ottenne la sua sesta e ultima nomination all'Oscar, lascia filtrare pur nella ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] ragazzi di tutto il mondo, anche se esula, ovviamente, dal genere della letteratura a essi dedicata, il Diario di AnneFrank, la ragazza ebrea tedesca morta nel campo di concentramento nazista di Bergen-Belsen, pubblicato per la prima volta nel 1947 ...
Leggi Tutto
20th Century-Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da William Fox nel 1915 ‒ [...] per la produzione di film come The young lions (1958; I giovani leoni) di Edward Dmytryk, The diary of AnneFrank (1959; Il diario di Anna Frank) di George Stevens, The hustler (1961; Lo spaccone) di Robert Rossen, ma anche film di notevole successo ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] li raccomandò al produttore di Broadway, Kermit Bloomgarden, che affidò loro l'adattamento teatrale di The diary of AnneFrank, il commovente diario dell'adolescente ebrea morta ad Auschwitz. L'opera, cui avevano lavorato emotivamente coinvolti, andò ...
Leggi Tutto