• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati

COP26, per invertire la rotta sul cambiamento climatico

Atlante (2021)

COP26, per invertire la rotta sul cambiamento climatico Fino a pochi anni fa erano i modelli matematici a dirci che il clima del pianeta stava cambiando e alcuni governi e pochissimi esponenti del mondo scientifico mostravano scetticismo. Oggi siamo di fronte a fenomeni climatici sempre più estremi, freq ... Leggi Tutto

COP26 di Glasgow, la Conferenza del “vedremo domani”

Atlante (2021)

COP26 di Glasgow, la Conferenza del “vedremo domani” “Vedremo domani” potrebbe essere un sunto della Conferenza delle parti riunita a Glasgow dalle Nazioni Unite. Domani vedremo l’effetto concreto della dichiarazione congiunta di Stati Uniti d’America e Repubblica Popolare Cinese, emersa dal duro lavo ... Leggi Tutto

COP26, dove anche la promessa di piantare alberi si scontra con la realtà

Atlante (2021)

COP26, dove anche la promessa di piantare alberi si scontra con la realtà Preparatevi a due domande semplici. C’è terra sufficiente sulla Terra per piantare i miliardi di alberi teoricamente necessari allo scopo di assorbire il carbonio che riversiamo nell’atmosfera usando i combustibili fossili, responsabili del surrisca ... Leggi Tutto

Contro il silenzio climatico

Atlante (2021)

Contro il silenzio climatico In questi giorni sentiamo parlare molto più di clima. L’attenzione iperbolizzata è sicuramente dovuta alla conferenza delle parti a Glasgow – COP26 – organizzata dalle Nazioni Unite ogni anno per cercare [...] di trovare un accordo globale riguardo le pro ... Leggi Tutto

Le spine nell’India di Modi

Atlante (2021)

Le spine nell’India di Modi Se il primo ministro indiano Narendra Modi prende parte ai meeting internazionali (il recente discorso alla 76a Assemblea ONU, il G20, il COP26) all’insegna dell’orgoglio indiano e con la consapevolezza [...] di essere un attore protagonista negli equilib ... Leggi Tutto

La 26a conferenza ONU sul clima: la vera sfida comincia adesso

Atlante (2021)

La 26a conferenza ONU sul clima: la vera sfida comincia adesso La 26a edizione della conferenza sul clima (COP26) organizzata dal Regno Unito a Glasgow dal 1° al 13 novembre scorsi con l’appoggio del Segretariato delle Nazioni Unite e in partenariato con l’Italia [...] è riuscita nell’intento di coinvolgere ulteriorm ... Leggi Tutto
Vocabolario
climalterante
climalterante agg. Detto di sostanza che produce l’alterazione del clima terrestre. ♦ L'Italia è in forte ritardo nell'attuazione di quella Convenzione [Rio de Janeiro]. Ci attendiamo che il governo onori gli impegni assunti. Legambiente da...
Leggi Tutto
Enciclopedia
COP26
Denominazione della 26a riunione annuale (Conference of parties, da cui l’acronimo COP) dei Paesi firmatari della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change, UNFCCC)...
Thunberg Ernman, Greta Tintin Eleonora
Thunberg Ernman, Greta Tintin Eleonora. – Attivista svedese per la giustizia ambientale (n. Stoccolma 2003). Fondatrice del movimento giovanile Fridays For Future, dall’agosto 2018 ha indetto uno sciopero scolastico per protestare contro l’assenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali