• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
il chiasmo
biografico
vocabolario
diritto
18 risultati
Tutti i risultati

The Summer of Rage. La revoca della Roe v. Wade e l’attacco alla depenalizzazione dell’aborto

Atlante (2022)

The Summer of Rage. La revoca della Roe v. Wade e l’attacco alla depenalizzazione dell’aborto Il 24 giugno 2022 è rapidamente divenuta una data simbolo nella storia del processo di depenalizzazione dell’aborto. In quel giorno, infatti, la Corte suprema degli Stati Uniti, a maggioranza conservatrice [...] e antiabortista, ha revocato la Roe v. Wade ... Leggi Tutto

Tra Ebrei e palestinesi si riapre lo scontro su Sheikh Jarrah

Atlante (2021)

Tra Ebrei e palestinesi si riapre lo scontro su Sheikh Jarrah Si apre un nuovo capitolo nello scontro legale tra palestinesi e coloni israeliani per la proprietà delle abitazioni del quartiere di Sheikh Jarrah, a Gerusalemme Est. Pochi giorni fa la Corte suprema [...] israeliana ha espresso un parere non vincolante ... Leggi Tutto

Il caso Lava Jato: l’interventismo giudiziario può inquinare la politica ma non surrogarla

Atlante (2021)

Il caso Lava Jato: l’interventismo giudiziario può inquinare la politica ma non surrogarla Adesso che forzature procedurali e piene illegalità sono state definitivamente riconosciute e sanzionate dalla Corte Suprema, abbiamo la conferma che l’inchiesta Lava Jato ha camuffato fin dall’inizio [...] alcuni caratteri di terrorismo politico. Dopo la ... Leggi Tutto

Tre considerazioni sulla nomina di Amy Coney Barrett alla Corte suprema

Atlante (2020)

Tre considerazioni sulla nomina di Amy Coney Barrett alla Corte suprema Come previsto, Trump ha scelto di nominare Amy Coney Barrett alla Corte suprema in sostituzione di Ruth Bader Ginsburg, deceduta pochi giorni fa. Cattolica, conservatrice, madre di 7 figli (due adottati), [...] allieva del leggendario giudice Antonin Scal ... Leggi Tutto

Dopo Ginsburg. La Corte suprema, tra riforma e conflitto politico

Atlante (2020)

Dopo Ginsburg. La Corte suprema, tra riforma e conflitto politico Se, in sostituzione di Ruth Bader Ginsburg (RBG), i repubblicani e Donald Trump riuscissero a nominare un nuovo giudice entro la fine della legislatura – una ipotesi realistica, sia pure in piena stagione elettorale (molti americani già votano) e in ... Leggi Tutto

La Corte suprema sostiene Trump sui limiti alla richiesta d’asilo

Atlante (2019)

La Corte suprema sostiene Trump sui limiti alla richiesta d’asilo La Corte suprema ha legittimato i provvedimenti volti a limitare la possibilità di richiedere asilo negli Stati Uniti da parte dei migranti, che erano stati introdotti a luglio dall’amministrazione Trump [...] e subito bloccati da un ricorso del giudice J ... Leggi Tutto

La Corte suprema spagnola autorizza lo spostamento delle spoglie di Francisco Franco

Atlante (2019)

La Corte suprema spagnola autorizza lo spostamento delle spoglie di Francisco Franco La Corte suprema spagnola ha autorizzato l’esumazione delle spoglie di Francisco Franco e lo spostamento dalla Valle de Los Caídos al cimitero di Mingorrubio a El Pardo, nei pressi di Madrid, dove è sepolta [...] anche moglie. È stato quindi respinto il r ... Leggi Tutto

Brexit, tra Corte suprema e dilemmi politici

Atlante (2019)

Brexit, tra Corte suprema e dilemmi politici La politica britannica negli ultimi anni ci ha regalato talmente tanti colpi di scena che ormai si rischia di sembrare esagerati nell’usare termini come “giornata storica”. Eppure, come si potrebbe definire [...] in altro modo una giornata in cui la Corte ... Leggi Tutto

Liberato l’ex presidente brasiliano Lula da Silva

Atlante (2019)

Liberato l’ex presidente brasiliano Lula da Silva È innanzitutto una vittoria del diritto come forma di garanzia della libertà individuale la scarcerazione dell’ex presidente brasiliano Ignacio Lula da Silva, dopo 19 mesi di una detenzione ritenuta illegale [...] dalla Corte Suprema. Contrariamente a quan ... Leggi Tutto

Dure condanne per i leader separatisti catalani in carcere

Atlante (2019)

Dure condanne per i leader separatisti catalani in carcere Condanne a lunghe pene detentive sono state comminate lunedì 14 ottobre dalla Corte suprema spagnola nei confronti dei leader separatisti della Catalogna. La condanna più pesante per Oriol Junqueras; l’ex [...] vicepresidente della Generalitat de Cataluny ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
suprèmo
supremo suprèmo (ant. supprèmo) agg. [dal lat. supremus, superl. di supĕrus «superiore, che sta sopra»]. – 1. letter. Che sta nel posto più alto, che è al di sopra di ogni altra cosa: Poi che noi fummo in su l’orlo suppremo De l’alta ripa...
córte
corte córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
Leggi Tutto
Enciclopedia
VIDUSSONI, Aldo
VIDUSSONI, Aldo Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 99 (2020), 2023 Nacque a Fogliano Redipuglia, provincia di Gorizia, il 21 gennaio 1914, da Silvio e da Anna Sandri. S’iscrisse al Partito nazionale fascista (PNF) il 24 maggio 1936....
Memorial
Memorial. - Organizzazione per la difesa dei diritti umani russa fondata nel 1987 da attivisti, tra cui A.D. Sacharov, per documentare la repressione e la persecuzione dei dissidenti politici durante il regime comunista, in particolare del periodo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali