• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
biografico
vocabolario
sinonimi
4 risultati
Tutti i risultati

Differenziare le forniture di energia: il gas algerino può rimpiazzare quello russo?

Atlante (2022)

Differenziare le forniture di energia: il gas algerino può rimpiazzare quello russo? Lo scorso 28 febbraio, a guerra in Ucraina iniziata da pochi giorni, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, affiancato dall’ad di Eni Claudio Descalzi, è volato ad Algeri. Ha incontrato il suo omologo [...] algerino Ramtane Lamamra e il ministro dell’Ene ... Leggi Tutto

La secca geopolitica che blocca la nave dell’ENI

Atlante (2018)

La secca geopolitica che blocca la nave dell’ENI Al largo delle coste cipriote, a metà strada tra Larnaca e Beirut, la nave piattaforma dell’ENI SAIPEM 12000, si trova al momento bloccata dalla marina militare turca. La notizia ha colto alla sprovvista [...] l’opinione pubblica italiana, ma le tensioni ... Leggi Tutto

Leonardo Sinisgalli, il poeta ingegnere

Atlante (2018)

Leonardo Sinisgalli, il poeta ingegnere Se vi state fermando al distributore Eni per fare il pieno, vi capita di alzare il capo e di chiedervi chi abbia mai ideato, almeno in parte, l’insegna con il cane a sei zampe sputa fiamme, allora la risposta [...] è: colpa di un poeta, colpa di Leonardo ... Leggi Tutto

La morte di Enrico Mattei, un caso ancora aperto

Atlante (2017)

La morte di Enrico Mattei, un caso ancora aperto Sono le 16,57 del 27 ottobre 1962, un bimotore Morane Saulnier, parte dall’aeroporto Fontanarossa di Catania diretto a Milano Linate. A bordo, oltre a Enrico Mattei, fondatore e presidente dell’ENI (Ente [...] Nazionale Idrocarburi) ci sono il pilota, Irn ... Leggi Tutto
Vocabolario
macina-profitti
macina-profitti (macina profitti), agg. inv. Che ha come principale obiettivo quello di produrre utili. ◆ «Ed è certo che un’azienda macina-profitti come l’Eni può essere una bella preda, ma non siamo preoccupati» [Vittorio Mincato, amministratore...
nopartisan
nopartisan (no-partisan), agg. inv. Che concerne l’interesse collettivo, non considerando gli schieramenti e le parti politiche. ◆ [Henry] Kissinger è entrato subito nei panni del presidente no-partisan telefonando al Segretario di Stato,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ruffolo, Giorgio
Ruffolo, Giorgio. - Economista e uomo politico italiano (Roma 1926 - ivi 2023). Economista, dal 1956 al 1962 ha lavorato all’ENI con E. Mattei e in centri di ricerca come l’Ufficio studi della Banca Nazionale del Lavoro e l’Organizzazione per...
Siniscalco, Domenico
Siniscalco, Domenico. - Economista e uomo politico italiano (n. Torino 1954). Laureato in giurisprudenza, ha conseguito un dottorato in economia a Cambridge, è stato professore ordinario di economia politica. Ha diretto la Fondazione ENI Enrico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali