• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
webtv
atlante
biografico
vocabolario
il chiasmo
sinonimi
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Il tesoro degli Ebrei. Roma e Gerusalemme, di Luciano Canfora

Atlante (2021)

Il tesoro degli Ebrei. Roma e Gerusalemme, di Luciano Canfora Gli autori romani (e in buona misura quelli greci) avevano idee piuttosto confuse, e in linea di massima fortemente pregiudiziali, sulle tradizioni del popolo ebraico, a cominciare dall’insinuante vox populi che sosteneva l’esistenza, nei penetrali ... Leggi Tutto

Tra Ebrei e palestinesi si riapre lo scontro su Sheikh Jarrah

Atlante (2021)

Tra Ebrei e palestinesi si riapre lo scontro su Sheikh Jarrah Si apre un nuovo capitolo nello scontro legale tra palestinesi e coloni israeliani per la proprietà delle abitazioni del quartiere di Sheikh Jarrah, a Gerusalemme Est. Pochi giorni fa la Corte suprema israeliana ha espresso un parere non vincolante ... Leggi Tutto

Storie interrotte. La persecuzione di docenti e studenti ebrei dell’Università di Bari

Atlante (2021)

Storie interrotte. La persecuzione di docenti e studenti ebrei dell’Università di Bari In queste mie conclusioni intendo rinnovare il ringraziamento di tutti noi al Centro Universitario per la Storia dell’Università Italiana e al prof. Francesco Mastroberti e alla ricercatrice dott.ssa Damigela Hoxha per aver a suo tempo organizzato l ... Leggi Tutto

Tweet che veicolano odio

Atlante (2019)

Tweet che veicolano odio Vox. Osservatorio sui diritti ha pubblicato la quarta edizione della Mappa dell’intolleranza, che misura le manifestazioni di odio e aggressività on-line verso sei categorie di persone: donne, omosessuali, [...] migranti, diversamente abili, ebrei e musulm ... Leggi Tutto

Cresce l’antisemitismo in Germania ed Europa

Atlante (2019)

Cresce l’antisemitismo in Germania ed Europa Secondo un sondaggio del World Jewish Congress, i cui risultati sono stati anticipati in esclusiva dalla Süddeutsche Zeitung, il 27% dei tedeschi ha pensieri antisemiti e il 22% afferma che gli ebrei sono [...] odiati a causa dei loro comportamenti. Il 41 ... Leggi Tutto

Ada Ascarelli Sereni e l’emigrazione degli Ebrei in Palestina

Atlante (2018)

Ada Ascarelli Sereni e l’emigrazione degli Ebrei in Palestina Aliyah Bet – che in ebraico significa ascesa (in Terra promessa) B (non ufficiale), dove Bet è il nome della seconda lettera dell’alfabeto ebraico – è l’espressione con cui si fa riferimento al vasto esodo [...] clandestino di Ebrei verso la Palestina che ... Leggi Tutto

La storia millenaria degli Ebrei italiani

Atlante (2017)

La storia millenaria degli Ebrei italiani Il complesso di via Piangipane a Ferrara ha ospitato dal 1912, anno della sua costruzione, al 1992 le carceri cittadine: un luogo di segregazione e di separazione dunque, aspetti che hanno purtroppo assai [...] spesso segnato la storia degli Ebrei, in Ital ... Leggi Tutto

Diavoli e streghe tra ebrei, cristiani e convertiti

Atlante (2016)

Diavoli e streghe tra ebrei, cristiani e convertiti Nel quarto atto del Mercante di Venezia di William Shakespeare, scritto verosimilmente fra il 1596 e il 1598, l’ebreo Shylock si converte al cristianesimo pur di scampare alla pena capitale. Degli stessi [...] anni all’incirca sono una serie di documenti ... Leggi Tutto

La doppia vita di una comunità ebraica dell’Iran

Atlante (2015)

La doppia vita di una comunità ebraica dell’Iran Un recente volume, edito da Giuntina, ci permette di fare luce su una pagina di storia affascinante quanto poco nota: quella degli ebrei in Iran. Una vicenda che, per diverse ragioni – ben illustrate dall’autore [...] nell’introduzione – è rimasta per lun ... Leggi Tutto

La verità storica e la legge

Atlante (2014)

La verità storica e la legge In vista della prossima giornata della Memoria della persecuzione e dello sterminio degli Ebrei il Senato ha deciso di discutere in aula il Disegno di Legge n. 54. Il provvedimento è formato da un solo [...] articolo ed è volto a colpire chi fomenta e pub ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
ebrèo
ebreo ebrèo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. hebraeus, gr. tardo ἑβραῖος, adattam. della voce aramaica corrispondente all’ebr. ῾ibrī (pl. ῾ibrīm), dal nome del supposto capostipite ῾Ēber]. – 1. a. Appartenente o relativo all’antico popolo semitico...
ebràico
ebraico ebràico agg. e s. m. [dal lat. tardo hebraĭcus, gr. tardo ἑβραϊκός] (pl. m. -ci). – Degli Ebrei, che appartiene o si riferisce agli Ebrei: la storia, la civiltà, la religione, la letteratura ebraica. Alfabeto e., l’alfabeto adoperato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
VIDUSSONI, Aldo
VIDUSSONI, Aldo Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 99 (2020), 2023 Nacque a Fogliano Redipuglia, provincia di Gorizia, il 21 gennaio 1914, da Silvio e da Anna Sandri. S’iscrisse al Partito nazionale fascista (PNF) il 24 maggio 1936....
Bakhmut
Bakhmut (Bachmut) Città dell’Ucraina  (71.094 ab., stima 2022). Ubicata nel settore settentrionale del Paese, 89 km a nord della città di Doneck, nella oblast' omonima (Donbass), lungo le rive del fiume da cui prende nome, è il centro amministrativo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali