energia Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è [...] e si misura/">misura nelle unità di quest’ultimo: nel SI in joule. fisica 1. Forme di energia L’e. posseduta o liberata da un corpo (o da un sistema di corpi) può essere dovuta ... ...
Leggi Tutto
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una [...] del 2,7% e di poco più dell'1% per quanto riguarda la domanda totale di energia; è aumentata ovunque la quantità di e.e. consumata per abitante e la sua diffusione capillare ... ...
Leggi Tutto
nucleare, energiaEnergia liberata durante le trasformazioni di nuclei atomici. Tali trasformazioni si hanno principalmente attraverso processi di fissione (su cui [...] scelta l’incremento del ricorso a energie rinnovabili. Infine, al dibattito sull’uso promuovere l’uso pacifico di questa fonte d'energia), nonché, nel 1968, alla stesura del ... ...
Leggi Tutto
eolica, energiaEnergia ricavata dalla conversione della forza cinetica del vento in energia meccanica o elettrica. Si tratta di una delle prime forme d’energia sfruttate dall’ [...] eolica, usata ancora oggi per l’estrazione d’acqua dal sottosuolo. La produzione di energia elettrica dallo sfruttamento del vento ha avuto un rapido sviluppo a partire dagli anni ... ...
Leggi Tutto
geotermica, energia È l’energia associata allo stato termico all’interno della crosta terrestre. Potrebbe risultare determinante per l’affermazione di un sistema [...] in Svizzera, nell’ambito di un progetto per la realizzazione di una centrale per la produzione di energia elettrica e termica da un EGS (3 MWe, 22 MWt), si è varato un programma di ... ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA (App. IV, III, p. 366) Il Sole è una sorgente di energia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. [...] . Nel 1995 in tutto il mondo sono in funzione centrali fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica per una potenza globale poco superiore a 30 MW. L'impianto più grande è ... ...
Leggi Tutto
cosmica, energia Nel linguaggio scientifico e tecnico, è l’energia che la Terra riceve da parte del cosmo; essa è dell’ordine [...] di un kilojoule al m2 e al secondo ed è costituita dall’energia che proviene dal Sole sotto forma di radiazioni ultraviolette, visibili, infrarosse e, in misura/">misura molto ... ...
Leggi Tutto
bonus energia loc. s.le m. Incentivo fiscale concesso per interventi di riqualificazione energetica. • Modifiche sono inoltre attese, ma anche in questo caso servono risorse, per [...] molto difficile. Il menù del prossimo consiglio dei ministri si ferma alla proroga del bonus energia del 55%, per una spesa complessiva di 200 milioni l’anno. Ma anche questo non ... ...
Leggi Tutto
cónto energìa locuz. sost. m. – Programma di incentivazione della produzione di energia elettrica da fonte solare attraverso impianti [...] tariffa incentivante, differenziata in base alla potenza e alla tipologia dell'impianto, per l'energia elettrica prodotta in un periodo di 20 anni a partire dalla data di entrata ... ...
Leggi Tutto
self-energia In fisica, l’energia che compete a un sistema a causa dell’interazione tra differenti parti del sistema stesso; in teoria quantistica [...] dei campi, l’energia che compete a una particella a causa dell’emissione e del riassorbimento di particelle virtuali. ... ...
Leggi Tutto
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., ...
enèrgico agg. [der. di energia] (pl. m. -ci). – 1. Di persona, che è dotato di energia morale, di volontà ferma e risoluta, e opera con energia: un uomo energico, una donna energico, un direttore energico, ...