È un voto nel segno delle dinastie politiche quello che il popolo delle Filippine è chiamato a dare il 9 maggio prossimo, nell’elezione del presidente, dei parlamentari e di 18 mila amministratori locali. [...] Nel pieno di una campagna elettorale caratte ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali del 9 maggio sono entrate di diritto nella storia filippina, per una moltitudine di ragioni: per la prima volta dalla fondazione della Quinta Repubblica, entrambi i candidati [...] alla presidenza e vicepresidenza hanno ottenuto ...
Leggi Tutto
Tra “figli d’arte” di politici, campioni di pugilato osannati dalla folla, delfini di ex dittatori, capi delle forze armate e personaggi dello showbiz, entra nel vivo la corsa presidenziale nelle Filippine. [...] Le elezioni del 9 maggio 2022 cambieranno ...
Leggi Tutto
L’elezione di Rodrigo Duterte, diventato presidente delle Filippine da ormai più di due anni, ha investito come un ciclone la già movimentata vita politica dell’arcipelago. In questo arco temporale, l’autoritario [...] leader è salito alla ribalta interna ...
Leggi Tutto
I T’boli-manubo sono popolazioni native che vivono sulla grande e popolosa isola di Mindanao, nelle Filippine meridionali. Pochissimo si sa della loro origine, ma sono una minoranza consistente in 150-200.000 [...] persone, a maggioranza animista, che nel ...
Leggi Tutto
Nel suo piano di sviluppo delle comunicazioni commerciali e in un disegno di egemonia nell’area, la Cina sta sfruttando le sette isole che si trovano al largo delle Filippine e che sono contese tra le [...] due nazioni. Attraverso la realizzazione di pist ...
Leggi Tutto
The Woman Who Left (Ang Babaung Humayo) di Lav Diaz (Filippine) è il vincitore del Leone d'oro per il miglior film alla Mostra internazionale del Cinema di Venezia. La giuria ha premiato il film più lungo [...] di questa edizione (226 minuti), girato in b ...
Leggi Tutto
Il tour asiatico di Barack Obama ha già toccato il Giappone e proseguirà in questi giorni in Sud Corea, Filippine e Malesia. La visita si colloca nell’orizzonte strategico noto alla pubblicistica come [...] “pivot on Asia”, un ribilancia ...
Leggi Tutto
Il numero delle vittime del tifone Haiyan che ha colpito le Filippine non può essere ancora stabilito in modo definitivo; anche se il presidente Benigno Aquino ha parzialmente ridimensionato alcune valutazioni [...] che erano circolate nei primi giorni, i ...
Leggi Tutto
L'8 novembre scorso il tifone Haiyan si è abbattuto sulle Filippine centrali provocando inondazioni, frane e danni in tutta l'area. I numeri di Yolanda – così come viene chiamato il tifone Haiyan dalla [...] popolazione locale – sono impietosi: quasi 10 m ...
Leggi Tutto
filippino1
filippino1 agg. e s. m. (f. -a). – Dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico, a oriente dell’Indocina, costituito da oltre 7000 isole riunite dal 1946 in repubblica autonoma; abitante o nativo della Repubblica delle...
filippino2
filippino2 agg. – 1. Che si riferisce o appartiene a un personaggio di nome Filippo; tra i cattolici, sono detti filippini i preti dell’oratorio di s. Filippo Neri; suore filippine sono le oblate di s. Filippo Neri, congregazione...
Marcos, Ferdinand Jr. Romuáldez. – Uomo politico filippino (n. Manila 1957). Secondogenito dell’ex presidente del Paese F. Marcos, ha intrapreso la carriera politica nelle fila del Movimento per la nuova società (Kilusang Bagong Lipunan), espressione...
Giornalista filippina naturalizzata statunitense (n. Manila 1963). Laureata in Lingua inglese alla Princeton University, ha ottenuto anche attestati in biologia molecolare, teatro e danza, ha poi frequentato Scienze politiche all'Università...