Le dimissioni del premier Shinzo Abe per motivi di salute annunciate venerdì 28 agosto si collocano in un momento difficile per il Giappone, segnato dalla difficile congiuntura economica globale, dal tentativo di ostacolare l’egemonia cinese in Asia ...
Leggi Tutto
Il Giappone ha annullato il progetto di scudo antimissile americano (Aegis Ashore) e sta aprendo all’idea di dotarsi di armi proprie per costruire un deterrente contro potenziali nemici, in particolare la Corea del Nord e la Cina. Questo orientamento ...
Leggi Tutto
Il Giappone si è reso protagonista di una gestione quantomeno peculiare dell’emergenza Coronavirus. Data la prossimità alla Cina, epicentro del contagio mondiale, i primi casi giapponesi non hanno tardato ad essere diagnosticati, ed è emerso il timor ...
Leggi Tutto
Dalla Grecia dell’età del Bronzo al Giappone durante e immediatamente dopo la Seconda guerra mondiale e dall’Inghilterra durante la peste del 1300 al Messico coinvolto, suo malgrado, nello “scambio atlantico” postcolombiano fino alla Cina comunista d ...
Leggi Tutto
Intervista a Giuseppe Gabusi*Dopo ben otto anni di negoziati, il 15 novembre scorso è arrivata la firma della Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), l’accordo di libero scambio siglato da [...] Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova Z ...
Leggi Tutto
Sta riprendendo corpo l’ipotesi di una più stretta collaborazione fra Australia, Giappone, India e Stati Uniti nel campo della difesa, per contrastare le ambizioni egemoniche della Cina. Gli Stati Uniti pensano a una sorta di ‘NATO orientale’, indopa ...
Leggi Tutto
La diffusione globale del virus, dagli Stati Uniti duramente colpiti al Giappone finora solo lambito pronto a dichiarare lo stato di emergenza, all’India, al ritorno in Cina con l’attivazione di nuove misure restrittive, ai diversi Paesi europei, con ...
Leggi Tutto
Vittoria della coalizione di governo guidata da Shinzo Abe nelle elezioni che si sono svolte domenica 21 luglio in Giappone, anche se i risultati sono complessivamente inferiori alle aspettative del premier, che aveva nel suo programma un cambiamento ...
Leggi Tutto
I mesi estivi sono stati pressoché monopolizzati dalle montanti proteste di Hong Kong, che hanno per certi versi messo in secondo piano altre importanti questioni. In questo senso, l’ennesimo inasprimento [...] dei rapporti tra Giappone e Corea del Sud è p ...
Leggi Tutto
Una guerra durata solo ventidue giorni e un trattato di pace che aspetta da più di settanta anni: la controversia tra Giappone e Russia che sembrava sul punto di risolversi nel corso del 2018 sta incontrando nuovi ostacoli e rischia di arenarsi. La g ...
Leggi Tutto
giappònico agg. (pl. m. -ci). – Del Giappone; è forma ant. e rara per giapponese: nello scorso secolo una nave giapponica ... (C. Cattaneo); terra giapponico, o del Giappone, altro nome del catecù, la ...
giapponista agg. Che risente degli influssi del Giappone; con particolare riferimento agli stilemi dell’arte e della moda. ◆ Il vero mito parigino incomincia a sfavillare in quegli stessi anni con il frullare ...
Le dimissioni del premier Shinzo Abe per motivi di salute annunciate venerdì 28 agosto si collocano in un momento difficile per il Giappone, segnato dalla difficile congiuntura economica globale, dal tentativo di ostacolare l’egemonia cinese in Asia
Il Giappone ha annullato il progetto di scudo antimissile americano (Aegis Ashore) e sta aprendo all’idea di dotarsi di armi proprie per costruire un deterrente contro potenziali nemici, in particolare la Corea del Nord e la Cina. Questo orientamento