Grandi strutture sospese
In un periodo storico caratterizzato dal rapido sviluppo e dalla diffusione delle comunicazioni digitali, la mobilità fisica di merci e persone continua a rappresentare [...] di quota tra il punto più alto dell’attacco degli stralli sulle torri e quello sull’impalcato. Nei grandi archi a spinta eliminata, la freccia è compresa generalmente tra 1/3 e 1 ...
Leggi Tutto
putrella Profilato metallico sagomato a doppio T, di non grandi dimensioni. Nelle costruzioni civili le p. sono usate soprattutto come travetti portanti di solai d’acciaio, [...] piattabande, travetti secondari per impalcati di ponti di ferro ecc. ...
Leggi Tutto
PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587; III, 11, p. 454). - Nel periodo 1959-75 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno seguitato a subire un notevole processo di evoluzione, sotto [...] anche se di notevole altezza, non incidono eccessivamente sulla convenienza globale dell'opera con impalcati di luci modeste. Si tratta di regola di pile a sezione scatolare chiusa ...
Leggi Tutto
CORTAILLOD, Civiltà di. - La definizione delle caratteristiche della Civiltà di C., in territorio elvetico, è principalmente dovuta alle [...] C., comprende almeno due fasi (von Gonzenbach). Le abitazioni rettangolari, costruite su impalcati in prossimità della riva o sull'acqua, sono da alcuni considerate una derivazione ...
Leggi Tutto
STRUTTURA (App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504) Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle s. nella carpenteria [...] l'elevato peso degli elementi che compongono la s., ivi compresa la soletta d'impalcato, condizionava le scelte progettuali tanto da limitarle ad alcuni tipi ormai codificati e di ...
Leggi Tutto
CARPENTERIA Tecnica della lavorazione e dell'assemblaggio degli elementi che compongono le strutture in legno occorrenti alla costruzione. Il termine include l'insieme di tutte le ossature e le rifiniture [...] era anche il ruolo dei carpentieri per la costruzione sia di strutture provvisorie, sia di impalcati e centine, sia per gli argani e le macchine utilizzate per il sollevamento dei ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE (App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49) Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come momento [...] via inferiore (3 campate: 107,4+125,6+107,4 m); b) travature strallate, cioè impalcati come i precedenti ma sorretti da tiranti inclinati a loro volta sostenuti da appositi piloni ...
Leggi Tutto
trasverso anatomia Apofisi t. (o processi t.) [...] a una coppia di poli tali direzioni sono ortogonali tra loro. Nei solai, o negli impalcati da ponte che siano dotati di due ordini di travi (per lo più perpendicolari tra loro ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di Torremaggiore [...] meglio conservata tra quelle federiciane; a pianta quadrangola, divisa in due livelli da un impalcato ligneo e chiusa da una pseudo-crociera, è inserita, con funzione di mastio, in ...
Leggi Tutto
abete Nome di alcuni alberi della famiglia Pinacee, appartenenti ai generi Abies e Picea, che comprendono [...] da costruzione, ha molteplici applicazioni nell’edilizia: mattonelle per pavimenti di legno, impalcati, travi, travetti, ossature per coperture ecc. Delle due specie italiane, l’a ...
Leggi Tutto
impalcare v. tr. [der. di palco] (io impalco, tu impalchi, ecc.). – 1. Formare il palco di una stanza o d’altro ambiente con assi, travi e sim. 2. In arboricoltura, impalcare un albero, allevarlo, recidendo ...