L’apertura di canali con l’Iran per restituire vita all’accordo sul nucleare siglato nel 2015 (il JCPOA, Joint Comprehensive Plan Of Action) è una delle priorità dell’amministrazione Biden. Le ragioni sono molte e si intrecciano con le vicende della ...
Leggi Tutto
L’Iran, dopo aver sostenuto con grandi sacrifici economici il regime di Bashar Assad in Siria, si ritrova sostanzialmente escluso con le sue aziende dalla ricostruzione, a differenza di Egitto e degli Emirati Arabi Uniti, che avevano invece dialogato ...
Leggi Tutto
La guerra contro l’Iraq, voluta da George W. Bush nel 2003, indicava nell’Iran la seconda potenza del cosiddetto “asse del male” teorizzato dai repubblicani americani. Giungendo [...] diretto con l’Iran, il presidente Trump e i s ... ...
Leggi Tutto
La guerra delle sanzioni è una chiave per leggere il conflitto tra l’Iran e gli Stati Uniti. Tra quelli impiegati da Washington, si tratta dello strumento che resta e con ogni probabilità resterà quello prevalente. Anche perché l’apparato sanzionator ...
Leggi Tutto
Venerdì 21 febbraio si sono svolte le votazioni in Iran per il rinnovo del Majlis (Assemblea legislativa), composto da 290 deputati, per le quali sono stati chiamati alle urne 58 milioni di elettori. La chiusura dei seggi è stata rinviata di sei ore, ...
Leggi Tutto
Sebbene la diffusione del Coronavirus si stia facendo sempre più capillare in tutto il mondo, al momento restano quattro i principali Paesi coinvolti: Cina, Corea del Sud, Italia e Iran. Tra questi, è proprio il Paese mediorientale a destare le maggi ...
Leggi Tutto
Nei giorni che hanno preceduto l’omicidio di Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato considerato la mente del programma nucleare iraniano, Joe Biden ha nominato Jake Sullivan suo consigliere per la sicurezza nazionale e Antony Blinken suo segretario di Sta ...
Leggi Tutto
L’assassinio del generale iraniano Qasem Soleimani da parte delle forze armate americane ha tenuto, nei primi giorni del 2020, l’opinione pubblica mondiale con il fiato sospeso, rendendo popolari riferimenti al possibile ed imminente scoppio di una t ...
Leggi Tutto
Patria di filosofi e poeti è l’Iran, terra color del cielo. Kashan, meravigliosa città nell’Iran centrale, collocata tra i monti Karkas e il deserto, presso cui fioriscono profumatissime rose, diede nei secoli i natali a grandissime figure di cantori ...
Leggi Tutto
Venti di guerra minacciosi aleggiano ormai sul Medio Oriente e il rischio che la situazione sfugga definitivamente di mano sia all’Iran sia agli Stati Uniti appare oggi molto alta. Le escalation – la storia ci offre moniti troppo spesso ignorati – so ...
Leggi Tutto
iraniano agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Iran), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.; lingue i....
L’apertura di canali con l’Iran per restituire vita all’accordo sul nucleare siglato nel 2015 (il JCPOA, Joint Comprehensive Plan Of Action) è una delle priorità dell’amministrazione Biden. Le ragioni sono molte e si intrecciano con le vicende...
L’Iran, dopo aver sostenuto con grandi sacrifici economici il regime di Bashar Assad in Siria, si ritrova sostanzialmente escluso con le sue aziende dalla ricostruzione, a differenza di Egitto e degli Emirati Arabi Uniti, che avevano invece...