• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
vocabolario
il chiasmo
23 risultati
Tutti i risultati

Il vecchio e il nuovo nelle biblioteche italiane

Atlante (2021)

 Il vecchio e il nuovo nelle biblioteche italiane Il 23 aprile scorso, giornata mondiale del libro, l’Istat ha diffuso i risultati di un’indagine sulle biblioteche italiane, che conferma criticità già note, ma fornisce anche informazioni nuove su ciò [...] che sta cambiando, nel bene e nel male.I dati ra ... Leggi Tutto

L’occupazione italiana ancora lontana dai livelli pre-pandemia

Atlante (2021)

L’occupazione italiana ancora lontana dai livelli pre-pandemia I dati recentemente pubblicati dall’Istat sul mercato del lavoro di luglio 2021 sono stati accolti con un certo ottimismo dai commentatori dei maggiori quotidiani italiani. Questo entusiasmo è il risultato [...] di un’analisi dei dati limitata alle variaz ... Leggi Tutto

Povertà da Covid-19

Atlante (2020)

 Povertà da Covid-19 Benché la pandemia abbia rappresentato un fenomeno del tutto nuovo e imprevisto, non si può certo dire che lo fosse la povertà, almeno limitatamente al nostro Paese. E tuttavia nel corso del 2019, secondo [...] le stime annuali dell’Istat, si era verificat ... Leggi Tutto

Una scuola mediamente inclusiva

Atlante (2019)

Una scuola mediamente inclusiva Strutture architettoniche adeguate, disponibilità di insegnanti di sostegno e loro consona formazione, tecnologie dedicate: quanto la scuola italiana è capace di includere bambini e ragazzi con qualche [...] genere di disabilità?Uno studio dell’Istat, inti ... Leggi Tutto

Senza figli per necessità

Atlante (2019)

Senza figli per necessità Lo scorso giugno è stato pubblicato il Rapporto ISTAT 2019, che offre un quadro generale della situazione del nostro Paese. Il rapporto analizza globalmente il cosiddetto ‘sistema Italia’, tra luci e ombre, [...] tra le risorse disponibili al fine di crea ... Leggi Tutto

Molestie e ricatti sessuali sul lavoro

Atlante (2019)

Molestie e ricatti sessuali sul lavoro La campagna #MeToo ha fatto emergere un triste scenario nel mondo dello spettacolo, ma il fenomeno va assai oltre ed è estremamente diffuso anche nella quotidianità lontano dai riflettori.Il report dell’Istat [...] Le molestie e i ricatti sessuali sul lav ... Leggi Tutto

Gli stereotipi degli italiani sulle donne

Atlante (2019)

Gli stereotipi degli italiani sulle donne Non è certo incoraggiante l’immagine del nostro Paese emersa dal rapporto Istat sugli stereotipi di genere, pubblicato il 25 novembre scorso in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione [...] della violenza contro le donne, e che ha m ... Leggi Tutto

Gli italiani secondo i dati Istat

Atlante (2018)

Gli italiani secondo i dati Istat Siamo un popolo di mezza età, numericamente in diminuzione, facciamo pochi figli e sempre più in là con gli anni; aumentano gli stranieri (ma le cifre sono decisamente inferiori alla ‘presenza percepita’ da buona parte degli italiani) e manteniamo s ... Leggi Tutto

La fotografia delle famiglie italiane

Atlante (2018)

La fotografia delle famiglie italiane Tante famiglie, sempre più piccole: è questo uno degli aspetti più evidenti che caratterizza il tessuto sociale del nostro Paese come descritto da L’annuario statistico italiano 2017 dell’Istat: negli [...] ultimi vent’anni, il numero medio dei componenti ... Leggi Tutto

Come cambiano le vacanze degli italiani

Atlante (2018)

Come cambiano le vacanze degli italiani Estate: tempo di vacanze e partenze, ma quanti sono gli italiani che vanno in vacanza, e per quanto tempo? E quali sono le mete preferite?Secondo il report Viaggi e vacanze in Italia e all’estero, a cura [...] dell’Istat, il numero complessivo di trasferte ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
extra-Ue
extra-Ue (extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...
caro-ombrellone
caro-ombrellone s. m. Aumento del costo d’affitto degli ombrelloni, degli impianti e degli accessori per la spiaggia. ◆ La corsa dei prezzi, certificati dall’Istat, è scattata fin da giugno, proprio in concomitanza con l’inizio dell’estate....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Un linguista che dava i numeri
Aveva il pallino dei numeri. Anzi delle statistiche ufficiali. Era profondamente convinto che le statistiche dovessero essere sviluppate per misurare i comportamenti sociali. E ha lasciato il segno all’Istat. Io sono una testimone diretta.Ha...
Invasioni linguistiche e democrazia
Più di un secolo fa, nel 1905, William Stead scriveva nella rivista The Review of Reviews: «Vi è almeno una possibilità che l’inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo o il russo possano essere adottati come lingua seconda, ma chi sognerebbe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali