Che cosa si intende per “patrimonio culturale immateriale”? Per trovare una definizione organica, ancorché non unitaria, è necessario fare riferimento alla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio [...] culturale immateriale adottata nel 2013 ...
Leggi Tutto
Cresce in tutto il mondo, fino a raggiungere oggi, secondo i dati diffusi dall’UNESCO, quota 849.4 milioni, il numero di studenti, bambini, ragazzi e giovani adulti interessati dai provvedimenti di chiusura [...] di scuole e università adottati da 113 Pae ...
Leggi Tutto
Dopo alcuni anni di attesa, la transumanza è stata finalmente dichiarata Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO: la candidatura presentata dal nostro Paese, insieme alla Grecia e all’Austria, è stata, [...] infatti, accettata all’unanimità dal Comit ...
Leggi Tutto
Una gran parte dei siti riconosciuti come Patrimonio dell’umanità UNESCO si trova nell’area mediterranea, a causa dell’antichità e della magnificenza delle civiltà che vi si sono susseguite, e tra di essi [...] la quota maggiore sorge in zone costiere, do ...
Leggi Tutto
Divenute Patrimonio UNESCO insieme al Roero e al Monferrato nel 2014, le Langhe hanno decretato una volta per tutte la propria preziosa unicità territoriale, non più esclusivamente riferita alle insigni [...] attività vitivinicole – che pure ne hanno inne ...
Leggi Tutto
Il parco naturale nazionale Serranía de Chiribiquete, un’area di circa 43.000 km2 nella foresta amazzonica colombiana, è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio culturale e naturale dell’umanità: non solo [...] è infatti un luogo straordinariamente vario ...
Leggi Tutto
«UNESCO? Io esco!» ha tuonato Donald Trump. E giovedì mattina gli americani si sono svegliati con la notizia shock che l’amministrazione in carica stava ritirando l’adesione degli Stati Uniti all’Organizzazione [...] delle Nazioni Unite per l’Educazione, ...
Leggi Tutto
L'inclusione nel patrimonio UNESCO costituisce un potente fattore di attrazione turistica e al tempo stesso il turismo svolge un ruolo fondamentale nella protezione e valorizzazione dei siti che ne fanno [...] parte. Dall’analisi di alcuni casi europei (t ...
Leggi Tutto
A Firenze il 10 febbraio scorso gli assessori alla cultura delle sette regioni (Val d’Aosta, Lazio, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana) toccate dal millenario cammino si sono incontrati per redigere un protocollo per chiedere che ...
Leggi Tutto
Nell’Oceano Pacifico meridionale si trova l’arcipelago delle Isole Pitcairn. La sua isola più grande, Henderson, è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO non solamente per la sua [...] bellezza e per la ricchezza della fauna, ma sop ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
culturale
agg. [der. di cultura]. – Di cultura, della cultura, che riguarda la cultura: la formazione c. di un individuo, lo sviluppo c. di un popolo; avere una buona preparazione c.; attività, manifestazioni, iniziative c.; un’associazione...
È il 2008 quando Mantova e Sabbioneta vengono inserite nella prestigiosa lista dei Patrimoni Unesco in quanto offrono una testimonianza eccezionale delle realizzazioni urbane, architettoniche e artistiche del Rinascimento. Entrambe sono espressione...
Ricorrenza istituita dalla Conferenza Generale dell'UNESCO con la Risoluzione 28 C/3.18 del 15 novembre 1995 e celebrata dall’anno successivo in tutto il mondo, con cadenza annuale, il 23 aprile – giorno della scomparsa, nel 1621, di Miguel...