CUPOLA
E. Galdieri
Tipo di volta a pianta curvilinea (circolare, ellittica, ovoidale) costituita geometricamente dalla superficie generata dalla rotazione di una curva intorno a un asse verticale. La [...] , analoghe alla singolare copertura della cucina della vicina abbaziadiFontevrault (od. Fontevraud-l'Abbaye; dip. Maine-et a Toledo (990 ca.) e la volta mirabilmente leggera della moschea di Tlemcen in Algeria (1136 ca.).Tra l'inizio del sec. 11° ...
Leggi Tutto
MARIA GIOVANNA BATTISTA di Savoia Nemours, duchessa di Savoia
Andrea Merlotti
MARIA GIOVANNA BATTISTA di Savoia Nemours, duchessa di Savoia. – Nata a Parigi l’11 apr. 1644, M. era la figlia primogenita [...] Savoia, duca del Genevese e di Nemours, e di Elisabetta di Vendôme figlia di César, duc de Vendôme, figlio legittimato del re di Francia Enrico IV. Fu battezzata il 16 ott. 1646 nell’abbaziadiFontevrault. Dopo M., Carlo Amedeo ed Elisabetta ebbero ...
Leggi Tutto
GIOVANNA d'Inghilterra, regina di Sicilia
Fulvio Delle Donne
Settima dei figli (terza femmina) di Enrico II, re d'Inghilterra, e di sua moglie Eleonora, duchessa d'Aquitania, nacque nell'ottobre del [...] Maine-et-Loire). Fu allevata presso l'abbaziadiFontevrault (diocesi di Poitiers), abbazia legata da profondi vincoli alla famiglia dei duchi d'Aquitania, per essere educata in maniera adeguata al rango di futura sovrana. Già nel 1168, infatti, il ...
Leggi Tutto
Figlia (n. 1186 - m. Fontevrault 1246) ed erede di Aymer, conte di Angoulême, sposò (1200) Giovanni Senzaterra re d'Inghilterra. Nel 1214 il marito la fece confinare a Gloucester; nel 1217, rimasta vedova, [...] in Francia dove sposò il suo primo pretendente, Ugo di Lusignano, conte delle Marche (1220). Essendole stata rifiutata 'Inghilterra, e fu perciò minacciata di scomunica da papa Onorio III. Nel 1243 si rifugiò nell'abbaziadiFontevrault, dove morì. ...
Leggi Tutto
VALDESI
Mario Niccoli
. Una leggenda - già diffusa nelle valli valdesi (Alpi Cozie) verso la fine del Medioevo e quasi concordemente accolta dagli storici valdesi fino alla metà del secolo XIX - vuole [...] alla moglie i beni immobili che egli possedeva, affida le sue figlie all'abbaziadiFontevrault nel Poitou, restituisce ciò che egli riteneva di avere indebitamente ricevuto e distribuisce il suo capitale liquido al popolo. Incarica due ecclesiastici ...
Leggi Tutto
FONTEVRAULT (Fons Ebraldi)
Stefano Hilpisch
Convento benedettino nella diocesi di Poitiers (Maine-et-Loire), fondato verso il 1100 da Roberto di Arbrissel (morto nel 1117) in doppia ripartizione, per [...] . Nel 1790 vi erano ancora a Fontevrault 200 monache, e l'ordine contava in Francia ancora 52 case, distribuite in 4 provincie. La chiesa dell'abbazia, del sec. XII, contiene monumenti sepolcrali di parecchi principi inglesi (Enrico II, Riccardo ...
Leggi Tutto
PLANTAGENETI
M. Di Fronzo
Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra [...] occidentale: le chiese dell'Aquitania a file di cupole, di cui l'abbaziadi Fontevraud, che conserva le tombe dei P., Skulptur in Frankreich 1140-1270, München 1970; T.S.R. Boase, Fontevrault and the Plantagenets, JBAA 24, 1971; M.M. Gauthier, Emaux ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] ; fra i suoi caratteri essenziali è la fondazione di ordini monastici: Grandmont, Cîteaux, Chartreux, Fontevrault, Prémontrés: indice di un grandioso movimento spirituale. La più nobile fra queste nobili abbazie è Cluny (v.), fondata nel 910. Non c ...
Leggi Tutto
CHIESA (fr. église; sp. iglesia; ted. Kirche; ingl. church)
Mario NICCOLI
Alberto PINCHERLE
Giuseppe MESSINA
Umberto FRACASSINI
Guido ZUCCHINI
Arturo Carlo JEMOLO
Carlo CARASSAI
Giuseppe DE LUCA
Francesco [...] di Magonza, di Worms, di Spira, l'abbaziadi Laach (Maria-Laach), ecc., sono magnifici esempî di arte romanica, spesso di l'ordine certosino. Roberto d'Arbrissel fonda l'Ordine diFontevrault per raccogliere a preghiera coloro che non possono prendere ...
Leggi Tutto
Angers
J. Mallet
(lat. Iuliomagus)
Città della Francia occidentale, capoluogo dell'Anjou e ora del dip. Maine-et-Loire, A. deve la propria importanza artistica al fatto di essere stata sede della diocesi, [...] il transetto, come nella cattedrale.
La chiesa dell'abbaziadi Le Ronceray fu costruita probabilmente tra il 1050 e diFontevrault e della cattedrale di Angoulême con file di cupole.
Una cinquantina di anni più tardi si abbandonò il tipo locale di ...
Leggi Tutto