Warburg ⟨vàrburk⟩, Aby. - Storico dell'arte e della cultura ( [...] G. Bing ne ha curato un'ed. italiana, La rinascita del paganesimo antico, 1966). La Warburg Bibliothek, che comprende, oltre che libri, una delle più ricche raccolte del mondo di ... ...
Leggi Tutto
VIGNOLI, Tito. – Nacque a Rosignano Marittimo (Livorno) il 1° febbraio 1824 dal giurista Niccolò e da Anna Botti, originari di Pistoia. Poco dopo la [...] e nel 1882 in inglese, lo fece conoscere a personalità come Hermann Usener, AbyWarburg e, alcuni anni dopo, Ernst Cassirer. Attento osservatore della politica e della società ...
Leggi Tutto
Ginzburg ⟨ġìnzburġ⟩, Carlo. - Storico italiano (n. Torino 1939), figlio di Leone e di Natalia. Si [...] tra ricerca storica e altri ambiti disciplinari. Nel 1992 ha ricevuto il Prix AbyWarburg e, nel 2005, il premio dell'Accademia dei Lincei Antonio Feltrinelli, nella categoria ...
Leggi Tutto
ARTE (IV, p. 631; App. I, p. 163) L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella [...] L. Eitner, Neoclassicism and Romanticism, Englewood Cliffs 1970; E. H. Gombrich, AbyWarburg. An intellectual biography, Londra 1970 (trad. it., Milano 1983); A. Hauser, Methoden ...
Leggi Tutto
VISUAL STUDIES. – Storia dei Visual studies. Temi e protagonisti dei Visual studies. La ‘svolta visuale’. Crisi dei Visual studies? La politicizzazione dei Visual studies. [...] dei grandi protagonisti e si assistette a un ritorno alle origini, e cioè ad AbyWarburg. Questo però aprì anche uno spazio per altri studi che andavano in direzioni diverse ...
Leggi Tutto
ICONOGRAFIA e ICONOLOGIA L'i. e l'iconologia usano l'immagine, sia essa òpera d'arte' o meno, come fonte storica sui generis per ricostruire il passato. Il significato dei due termini e la loro differenza [...] almeno nei tratti d'una scienza sistematica e consapevole - a prima dei lavori di AbyWarburg (1866-1929) dedicati in gran parte alle influenze e alla persistenza della tradizione ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo La vita Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal dominio dei Malatesta [...] cappella fossero connessi alla caduta di Costantinopoli fu proposta per la prima volta da AbyWarburg nel 191231. Il presupposto è che l’affresco con la vittoria di Costantino ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO. - I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente [...] société nationale des Antiquaires de France, 1969, pp. 259-327; E. H. Gombrich, AbyWarburg. An intellectual biography, Londra 1970. Per il Medioevo si possono consultare: A. Graf ...
Leggi Tutto
di Élémire Zolla Simbologia sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. [...] anti realistiche); esso nacque, se si vuole fissarne un genetliaco, con l'incontro fra AbyWarburg ed Erwin Panofsky , nel 1915. La Scuola di Amburgo che essi promossero continuerà ...
Leggi Tutto
La funzione testimoniale dell’immagine Ground Zero Nell’archivio delle immagini cui sarà consegnata la memoria del 21° sec., una posizione di [...] , cui l’autore fa riferimento, si deve agli innovativi studi condotti da AbyWarburg all’inizio del secolo scorso sulla sopravvivenza – Nachleben – delle immagini) che, già ...
Leggi Tutto