ACANTHOPANAX (dal gr. ἄκανϑα "spina" e Panax). - Genere della famiglia delle Araliacee. Sono frutici per solito tomentosi o spinescenti, con foglie assai grandi, palmatifide. [...] e Fatsia, ossia Aralia, e vi sono ascritte circa 15 specie del Giappone, della Cina e dell'Asia tropicale. Coltivasi nei giardini, ad ornamento, l'Acanthopanax pentaphyllum Marsh. ... ...
Leggi Tutto
Apiacee Famiglia di piante Dicotiledoni, dell’ordine Apiali; [...] . Le Aralioidee sono in gran parte tropicali (660 specie), in Italia è spontaneo solo il genere Hedera. I generi principali sono Acanthopanax, Aralia, Fatsia, Panax, Tetrapanax. ...
Leggi Tutto
acantopànace s. m. [lat. scient. Acanthopanax, comp. di acantho- «acanto-» e del nome del genere Panax «panace»]. – Genere di piante dicotiledoni della famiglia delle araliacee, con una ventina di specie ...