Fisiocritici, AccademiadeiAccademia medica, presso l’università di [...] uri="/enciclopedia/siena/">Siena , fondata nel 1691 da P.M. Gabrielli e fecondamente attiva. I suoi Atti Accademici vengono raccolti dal 1761. ... ...
Leggi Tutto
ACCADEMIA (fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy). Accademia platonica. 'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una [...] Lincei; durarono i Fisiocritici (1691) in Siena, la R. Accademia delle schnze ( vita con l'antico nome di Accesi. L'Accademiadei Floridi fu fondata nel 1615 da Adriano Banchieri, ... ...
Leggi Tutto
DEI, Giovanni Angelo Apelle Crespino (Apelle). - Nacque a Siena il 17 dic. 1819, da Vincenzo, pittore, e Giuseppina Barbi. Compì gli studi classici e mostrò un [...] App.). Nel luglio del 1857 si impiegò come coadiutore e conservatore del Museo dell'AccademiadeiFisiocritici di Siena. In quegli anni l'università di Siena era stata soppressa ed ... ...
Leggi Tutto
Siena Comune della Toscana (118,5 km2 con 54.308 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città, uno dei più importanti centri storici e artistici d’Italia, [...] . Fra le accademie si ricordano: Accademia degli Intronati (1525-27 ca.), Accademiadei Rozzi (1531), AccademiadeiFisiocritici (1691) e l’Accademia musicale chigiana. Notevoli ... ...
Leggi Tutto
VASCO, Giovanni Battista (in religione Tommaso). – Nacque a Torino il 10 ottobre 1733 (Torino, Chiesa metropolitana di S. Giovanni, Registro delle nascite [...] peraltro ricavarne alcuna pensione. Lo stesso anno fu nominato accademico onorario della senese AccademiadeiFisiocritici e pubblicò il trattato Della moneta. Saggio politico ...
Leggi Tutto
XIMENES, Leonardo. – Nacque a Trapani il 27 dicembre 1716 da Giuseppe e da Tommasa Corso. La famiglia, di antica [...] : nel 1761 divenne socio dell’AccademiadeiFisiocritici di Siena, nel 1764 socio estero dell’Accademia delle scienze di Pietroburgo, nonché delle Accademie di Parigi e Verona, e ...
Leggi Tutto
VICENTINI, Giuseppe Carlo Antonio. – Figlio del possidente Pietro e di Catarina Cobbe, nacque ad Ala (Trento) il 2 novembre 1860. Compiuti gli studi superiori [...] ; Cenni sui terremoti: 27 febbraio e 7 maggio 1893, in Atti della R. Accademiadeifisiocritici, s. 4, 1893, vol. 4; Trasmissione della elettricità attraverso all’aria avviluppante ...
Leggi Tutto
VERSARI, Camillo Orazio. – Nacque a Forlì il 29 marzo 1802 da Girolamo (v. la voce in questo Dizionario) e da Giacoma Calletti. Il padre, medico di idee [...] delle scienze e il Collegio medico-chirurgico di Bologna, la Reale AccademiadeiFisiocritici di Siena, le Società medico-chirurgiche di Livorno e di Ferrara, la Società medico ...
Leggi Tutto
Spirito, Francesco. - Medico italiano (Napoli 1885 - ivi 1962). Specializzato in Ginecologia e ostetricia, nel 1928 ha assunto l’incarico di direttore della Clinica ostetrica [...] 34 e 1938-39) nonché rettore dell’Università senese (1939-43) e presidente dell’AccademiadeiFisiocritici di Siena (1934-44 e 1952-60). Ha fondato la Scuola di specializzazione in ...
Leggi Tutto