Organismi geneticamente modificati L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per [...] Royal Society britannica, fino alla commissione congiunta dell'Accademianazionaledei Lincei e dell'Accademianazionaledellescienzedettadeixl in Italia. Ciò non ha comunque ...
Leggi Tutto
VENTURI, Giovanni Battista (Giambattista, Giambatista, Giovan Battista). – Nacque a Bibbiano (Reggio Emilia) l’11 settembre 1746 da Gian Domenico (morto [...] R. Seligardi, G. V. allievo di Fourcroy, in Rendiconti dell’AccademianazionaledellescienzedettadeiXL, parte II, Memorie di scienze fisiche e naturali, s. 5, CXXIII (2005), 29 ...
Leggi Tutto
ZANOTTI (Zanotti Cavazzoni), Eustachio. – Nacque a Bologna il 27 novembre 1709 da Giampietro Zanotti Cavazzoni (v. la voce in questo Dizionario), storico [...] a presidente. Tra i più noti astronomi dell’epoca, Zanotti fu tra i fondatori dell’AccademianazionaledellescienzedettadeiXL (1782) come proposta da Antonio Maria Lorgna ...
Leggi Tutto
VILLARI, Emilio. – Nacque a Napoli il 25 settembre 1836 da Matteo e da Luisa Ruggiero. Il padre Matteo era un noto avvocato, mentre la madre Maria era sorella [...] , conseguì la prestigiosa medaglia Matteucci nel 1881 e venne eletto socio dell’AccademianazionaledellescienzedettadeiXL nel 1884. Morì a Napoli il 20 agosto 1904. Opere. Tra ...
Leggi Tutto
Volterra, Vito Matematico (Ancona 1860 - Roma 1940). Nato da una famiglia ebraica di modesta condizione e talento precoce, fu ordinario di meccanica razionale a Pisa a soli 23 anni, poi [...] dell’AccademiaNazionaledelleScienze (dettadeiXL) e del CNR. Fu altresì presidente dell’AccademiaNazionaledei Lincei, membro della Pontificia AccademiadelleScienze ...
Leggi Tutto
Chiancóne, Emilia. – Biologa italiana (Bari 1938 - 2018). Professore di Biologia molecolare alla facoltà di Medicina e [...] e patologia molecolari del CNR di Roma e dal 2011 presidente dell'AccademiaNazionaledelleScienzedettadeiXL, si è occupata in particolare del rapporto tra struttura e funzione ...
Leggi Tutto
MARINI-BETTOLO MARCONI, Giovanni Battista Chimico, nato a Roma il 27 giugno 1915. Laureato all'università di Roma (1937), vi ha iniziato la carriera scientifica [...] . Membro di numerose accademie scientifiche (AccademianazionaledellescienzedettadeiXL, dal 1961, e presidente dal 1981 al 1989; Accademiadei Lincei, socio corrispondente ...
Leggi Tutto
Beni culturali e ambientali (App. V, 1, p. 336)Nuove strategie [...] , Gli strumenti come macchine per pensare, in AccademianazionaledellescienzedettadeiXL. Gli archivi per la storia dellascienza e della tecnica, a cura di G. Paoloni, Roma ...
Leggi Tutto
Geometria (XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, [...] De Giorgi applied to driven motion by mean curvature, in Rendiconti degli atti dell'AccademianazionaledellescienzedettadeiXL, 1995, 19, pp. 43-67. P. De Mottoni, M. Schatzman ...
Leggi Tutto
MARIANI, Eugenio Chimico, nato a Mesola (Ferrara) il 1° luglio 1912. È stato professore universitario dal 1951 al 1982, insegnando Chimica industriale alla [...] di Genova; dal 1975 è membro dell'AccademiaNazionaledelleScienzedettadeiXL. Ha compiuto importanti ricerche in vari campi della chimica applicata e industriale (bitumi ...
Leggi Tutto
quaranta agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri ...