La firma della pace commerciale con la Cina rappresenta indubbiamente un successo per Donald Trump che ne ha infatti enfatizzato la portata, in singolare concomitanza con l’apertura al Senato del processo di impeachment. Mercoledì 15 gennaio Nancy Pe ...
Leggi Tutto
La presidenza tedesca dell’Unione Europea (UE) ha raggiunto un compromesso con la Polonia e con l’Ungheria sul tema dello Stato di diritto; su questa base i due Paesi hanno ritirato il veto al bilancio pluriennale (Multiannual Financial Framework, MF ...
Leggi Tutto
Il 24 dicembre si è celebrato quello che in Gran Bretagna è stato definito il “Brexmas”, l’ennesima crasi tra Brexit e Christmas. Il tanto discusso e atteso accordo tra Regno Unito (UK) ed Unione Europea (UE) è finalmente arrivato proprio alla vigili ...
Leggi Tutto
Intervista a Giuseppe Gabusi*Dopo ben otto anni di negoziati, il 15 novembre scorso è arrivata la firma della Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), l’accordo di libero scambio siglato da Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova Z ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco Sisci, docente della Renmin University di PechinoLo scorso 22 settembre sono trascorsi due anni dalla firma dell’accordo provvisorio sino-vaticano sulle nomine episcopali. Da allora il dialogo tra il governo cinese e la Santa S ...
Leggi Tutto
La sera del 13 agosto il municipio di Tel Aviv si è illuminato replicando la bandiera degli Emirati Arabi Uniti. È stato il modo, da parte di Israele, di celebrare l’avvio di rapporti diplomatici ufficiali [...] con gli Emirati Arabi Uniti. L’accordo, che ...
Leggi Tutto
Dopo anni di trattative, iniziate nel 2012, domenica 15 novembre è stata firmata, a margine di un incontro virtuale dell’Associazione delle nazioni del Sud-Est Asia (ASEAN), la Regional comprehensive economic partnership (RCEP), definita da alcuni os ...
Leggi Tutto
La normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Emirati Arabi Uniti e Israele non avrà da un punto di vista pratico conseguenze rilevanti ma per il suo valore simbolico riaccende il dibattito sulle prospettive del Medio Oriente. L’intesa è stata ...
Leggi Tutto
Dopo oltre un mese di combattimenti tra le montagne del Caucaso costati almeno cinquemila morti tra militari e civili la guerra del Karabakh è arrivata ad una svolta. Duemila uomini delle forze armate delle Federazione Russa verranno schierati lungo ...
Leggi Tutto
Le aspettative sulla Conferenza di Berlino sulla Libia, in programma per domenica 19 gennaio, tendono a ridimensionarsi con l’avvicinarsi della scadenza, portando a valutare l’appuntamento come importante, ma non foriero di una svolta risolutiva. Gli ...
Leggi Tutto
accòrdo s. m. [der. di accordare]. – 1. Concordia, armonia di sentimenti in una o più cose: c’è stato sempre fra loro un buon accordo; essere in buon accordo; buon accordo fra marito e moglie, fra suocera ...
accordàbile agg. [dal lat. mediev. accordabilis]. – Che si può accordare, nei vari sign. del verbo: caratteri ben accordabile; strumento difficilmente accordabile; è un permesso accordabile.
Conferimenti in denaro nelle società di capitali
Abstract
Si richiamano in apertura i princìpi generali in tema di conferimenti ed il favor della legge per i conferimenti in denaro; si commenta poi la parziale deroga che il principio dell’effettività...
La firma della pace commerciale con la Cina rappresenta indubbiamente un successo per Donald Trump che ne ha infatti enfatizzato la portata, in singolare concomitanza con l’apertura al Senato del processo di impeachment. Mercoledì 15 gennaio Nancy Pe