acetilsalicilico, acido Derivato acetilico dell’acido salicilico; ha formula HOOCC6H4OCOCH3 ed è noto con il nome commerciale di [...] Si presenta in cristalli bianchi di sapore acidulo, con punto di fusione di 135 °C; s’idrolizza dando acido acetico e salicilico: l’idrolisi è facilitata da un ambiente alcalino. ... ...
Leggi Tutto
APC chimica Miscela di [...] df="None" uri="/enciclopedia/acido-acetilsalicilico/">acidoacetilsalicilico , fenacetina e caffeina, ingrediente per prodotti medicinali antipiretici e analgesici. medicina Gene ...
Leggi Tutto
salicilico, acido Ossiacido, di formula C6H4(OH)(COOH), derivabile dall’acido benzoico per sostituzione dell’idrogeno in posizione orto al carbossile [...] (per es., l’acidoacetilsalicilico, comunemente detto aspirina), nonché coloranti. I salicilati sono sali ed esteri dell’acido salicilico. I sali, di formula C6H4(OH)COOMe ... ...
Leggi Tutto
paracetamolo Composto organico di sintesi, CH3CONHC6H4OH; si presenta in cristalli bianchi, pochissimo solubili in acqua fredda; è il maggior [...] cerebrali, e l’attività antidolorifica ha efficacia simile a quella esercitata dall’acidoacetilsalicilico; sono note anche alcune proprietà antinfiammatorie di tipo periferico. ...
Leggi Tutto
analgesìa Abolizione della sensibilità dolorifica, sia organica (dovuta a lesioni delle vie o dei centri preposti a questa forma di sensibilità), sia [...] clinica per il trattamento delle sindromi dolorose: farmaci antinfiammatori non steroidei (per es. acidoacetilsalicilico), oppiacei (per es. morfina, tramadolo), paracetamolo. ...
Leggi Tutto
analgesici Farmaci, i più frequentemente usati, per combattere gli stati dolorosi. Appartengono a due categorie: gli a. antinfiammatori [...] e gli a. narcotici. Al primo gruppo appartengono l’amminofenazone, l’acidoacetilsalicilico e molti altri (➔ FANS). Di azione antidolorifica più intensa sono quelli del secondo ...
Leggi Tutto
clopidogrel Composto chimico di formula C16H16ClNO2S. Sostanza oleosa, è un antiaggregante piastrinico che agisce inibendo l’aggregazione [...] , sotto forma di idrogenosolfato, si è diffuso come alternativa all’acidoacetilsalicilico nella profilassi secondaria degli eventi cardiovascolari e cerebrovascolari in pazienti ...
Leggi Tutto
rabarbaro Nome comune delle piante del genere Rheum e del liquore amaro preparato con il loro rizoma e usato come tonico e digestivo. Le piante, [...] suo contenuto di principi attivi (glicosidi dell’acido crisofanico, reina, emodina ecc.) è utilizzato per e antinfiammatorie paragonabili a quelle dell’acidoacetilsalicilico. ...
Leggi Tutto
aggregazione economia Procedimento per costruire, a partire da dati relativi a singole unità economiche, variabili [...] aggregante comporta un aumentato rischio di fenomeni trombotici. I più comuni farmaci ad azione antiaggregante sono l’acidoacetilsalicilico e la ticlopidina/">ticlopidina . ...
Leggi Tutto
acetilsalicìlico agg. [comp. di acetil- e (acido) salicilico]. – Acido acetilsalicilico: composto organico, derivato acetilico dell’acido salicilico, impiegato in terapia (sotto i nomi di aspirina e altri) ...
acetilsalicilato s. m. [der. di acetilsalicil (ico)]. – In chimica organica, sale dell’acido acetilsalicilico; i varî acetilsalicilati vengono usati in terapia in luogo dell’acido corrispondente perché ...