citrico, acidoAcido tricarbossilico alifatico, formula Cristalli incolori, inodori, di sapore acidulo, solubili in acqua e [...] nell’organismo ed è un prodotto intermedio della catena di reazioni metaboliche detta ciclo dell’acido c. (o ciclo di Krebs). Questo porta all’ossidazione di frammenti a due atomi ... ...
Leggi Tutto
Pfizer Società farmaceutica statunitense con sede a New York. Fu fondata nel 1849 da due giovani chimici e imprenditori, Charles [...] P. passò in breve tempo alla farmaceutica, grazie anche alla crescente richiesta di acidocitrico che proveniva dalla diffusione di bevande gassose come la Coca Cola. Assorbita nel ...
Leggi Tutto
Risorse naturaliRisorse biologiche, di Valerio GiacominiRisorse minerarie, di Luciano CagliotiRisorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto ConfortiRisorse [...] fonde a 231,9 °C. Esso è stabile all'aria e resistente agli acidi organici, come l'acido acetico e l'acidocitrico, e agli alcali diluiti. Queste caratteristiche lo hanno reso e lo ...
Leggi Tutto
fermentazione L’insieme dei processi mediante i quali molti microrganismi per la produzione dell’energia necessaria alle loro attività metaboliche [...] rivolto all’utilizzazione di idrocarburi (per la produzione, per es., di acidocitrico , di acido glutammico , di proteine ecc.). 2.2 F. anaerobicheo anossidative. - Una rassegna ...
Leggi Tutto
metabolismo Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano [...] chimici tramite reazioni ossidoriduttive. La riossidazione delle molecole ridotte nel ciclo dell’acidocitrico è accoppiata alla produzione di energia sotto forma di ATP durante la ...
Leggi Tutto
Krebs ‹kréeps›, Hans Adolf. - Biochimico (Hildesheim [...] , sull'origine dell'urea e della glutammina; il cosiddetto ciclo dell'acidocitrico o ciclo degli acidi tricarbossilici o più semplicemente ciclo di K., da lui scoperto, è il ...
Leggi Tutto
saccarosio Disaccaride (detto anche zucchero di canna o di barbabietola o semplicemente zucchero), [...] coltura per la produzione di antibiotici e di prodotti microbiologici ( acidocitrico , destrano). Notevole interesse rivestono, altresì, le applicazioni della disciplina chiamata ...
Leggi Tutto
limone Nome comune dell’agrume Citrus limon (fig.) e del [...] per la preparazione di bevande (agro crudo) oppure, concentrato, per l’estrazione dell’ acidocitrico , come bevanda ecc. (agro cotto). Dai l. si ricavano inoltre pectine, olio ...
Leggi Tutto
respirazione Processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (Uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione dell’ossigeno atmosferico e [...] metabolici organici. In questo caso, il ciclo metabolico coinvolto è il ciclo dell’acidocitrico. Nella terza fase della r. cellulare, gli atomi di idrogeno prodotti nella tappa ...
Leggi Tutto
formaggio Prodotto alimentare ottenuto dalla coagulazione del latte o della crema. 1. Fabbricazione [...] provengono dagli scarti di altri f., sminuzzati, impastati con idrossido di calcio e acidocitrico , pastorizzati, fusi e colati negli stampi. Quelli magri sono a base di latte ...
Leggi Tutto
cìtrico agg. [dal fr. citrique (L.-B. Guyton de Morveau, 1782), der. del lat. citrus «cedro2»]. – Acido citrico: composto organico, acido tricarbossilico alifatico, di formula C3H4(OH)(COOH)3, che si presenta ...
citrato s. m. [der. di (acido) citr(ico), col suff. -ato; come citrico, il termine è stato coniato (fr. citrate) dal chimico fr. L.-B. Guyton de Morveau nel 1782]. – In chimica organica, sale dell’acido ...