fosfoenolpiruvico, acido Composto presente in tutte le cellule procarioti ed eucarioti. È un intermedio della glicolisi e, nelle piante, anche della fotosintesi. [...] f. (−62 kJ/mol) è superiore a quella dell’ATP (−30 kJ/mol); l’acido f. svolge quindi l’importante funzione di donatore di fosfato per l’ADP durante la glicolisi, contribuendo così ... ...
Leggi Tutto
enolasi Enzima (peso molecolare [...] .000), appartenente alla classe delle liasi, che catalizza la reazione: acido 2-fosfoglicerico ⇆ acidofosfoenolpiruvico , reazione intermedia della glicolisi. Le e. richiedono la ...
Leggi Tutto
glicolisi Processo di degradazione anaerobica del glucosio ad acido [...] -6-fosfato a fruttosio-1,6difosfato e la defosforilazione dell’acidofosfoenolpiruvico ad acido piruvico. Nelle cellule aerobie, in condizioni di aerobiosi, la degradazione ... ...
Leggi Tutto
fosfati Sali ed esteri dell’acido fosforico. Il termine si riferisce di solito ai sali dell’acido ortofosforico. Poiché questo ha tre atomi d’idrogeno [...] ricchi di energia sono l’adenosintrifosfato (ATP), la fosfocreatina, l’acido 1,3-difosfoglicerico, l’acidofosfoenolpiruvico e l’acetilfosfato. L’idrolisi di questi legami viene ... ...
Leggi Tutto
di James A. Bassham Fotosintesi Sommario: 1. Introduzione. 2. Produttività del mare e della terraferma. 3. La reazione fotosintetica. 4. Velocità [...] . Questo processo (v. fig. 6) inizia con la carbossilazione dell'acidofosfoenolpiruvico (PEPA) per dare acido ossalacetico (OAA), che viene quindi ridotto con il NADPH ad ...
Leggi Tutto
di Lloyd L. Ingraham Bioenergetica sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. [...] libera di idrolisi ammonta a −11,80 kcal a pH 7,0 e 25 oC. L' acidofosfoenolpiruvico (12) presenta una ancor maggiore energia libera di idrolisi: −14,8 kcal; la maggior Formula ...
Leggi Tutto
deserto La vita in condizioni estreme Il deserto è un ambiente caratterizzato da condizioni climatiche di aridità. La sua origine è associata a fattori diversi che si possono variamente [...] li spalancano assorbendo dall'esterno questo gas che subito legano a un composto chiamato acidofosfoenolpiruvico contenuto nelle loro cellule. Il giorno dopo, quando c'è luce, la ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293; III, 11, p. 68). - Si può affermare che gli organismi viventi creano e mantengono il loro essenziale ordine interno a spese dell'ambiente [...] un blocco del processo di gluconeogenesi in corrispondenza della trasformazione dell'acido ossalacetico in fosfoenolpiruvico. Anche in questo caso si sono osservate ipoglicemia e ...
Leggi Tutto
Biochimica (App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, [...] 'ATP. Nel caso ricordato della glicolisi, questi metaboliti sono l'acido 1,3-bisfosfoglicerico e l'acido 2-fosfoenolpiruvico. Il secondo sistema ubiquitario per la sintesi di ATP è ...
Leggi Tutto
Fotosintesi La fotosintesi clorofilliana è un fenomeno fisico e chimico col quale le piante verdi e i batteri fotosintetici convertono l'energia delle radiazioni elettromagnetiche (la luce del Sole) [...] ,5-bisfosfatocarbossilasi, producendo 2 molecole di acido 3-fosfoglicerico (3PGA) che viene fosforilato fosfoenolpiruvico-carbossilasi: [5] formula (dove PEP è il fosfoenolpiruvato ...
Leggi Tutto