fumarico, acido Isomero trans dell’acido maleico, di cui rappresenta la forma più stabile. (v. [...] , poco solubili in acqua e, al contrario dell’acido maleico, si trova in natura soprattutto in alcuni funghi, in Fumaria officinalis e in altre piante; negli organismi viventi è ... ...
Leggi Tutto
enzima Sostanza di natura proteica (una volta detta fermento) che ha proprietà di accelerare una reazione chimica [...] addiziona acqua a livello del doppio legame dell’acidofumarico (trans) ma è completamente inattiva sull’isomero cis, l’acido malonico. Per poter funzionare, ogni e. deve formare ...
Leggi Tutto
malico, acidoAcido bicarbossilico, HOOCCHOHCH2COOH; cristalli incolori, solubili in acqua, alcol ed etere che, per riscaldamento, si trasformano prima (140-150 °C) [...] tre stadi (idratazione dell’anidride ad acido maleico , trasformazione dell’acido maleico in acidofumarico, idratazione dell’acidofumarico ad acido m.), in cui è possibile anche ... ...
Leggi Tutto
isomeria chimica Fenomeno per il quale due o più composti chimici aventi proprietà diverse hanno [...] uniti da un doppio legame; esempi di questo tipo di i. sono dati dall’acidofumarico (v. formula) e dall’acido maleico (v. formula) (i. cis e trans), dalle monossime (i. sin e anti ...
Leggi Tutto
succinico, acidoAcido bicarbossilico, avente formula HOOC(CH2)2COOH; si trova in natura nel regno sia vegetale sia animale. Si prepara per idrogenazione catalitica [...] delle deidrogenasi, che catalizza la deidrogenazione dell’acido s. ad acidofumarico , nel ciclo dell’acido citrico o di Krebs (➔ citrico, acido). È costituita da due subunità di ... ...
Leggi Tutto
malonico, acidoAcido bicarbossilico, HOOCCH2COOH, rinvenuto in varie piante e in particolare nel succo di bietola; si presenta in cristalli triclini, solubili in [...] . I sali e gli esteri dell’acido m. sono i malonati. L’acido m. inibisce la trasformazione dell’acido succinico in acidofumarico , reazione reversibile e di grande importanza ... ...
Leggi Tutto
Szent-Györgyi ‹sänt d'ö´rd'i›, Albert. - Biochimico ungherese ( [...] sulla biochimica della vitamina C, sui processi ossidoriduttivi e sulla azione catalitica dell'acidofumarico, che gli valsero nel 1937 il premio Nobel per la medicina. In seguito ...
Leggi Tutto
maleico, acidoAcido bicarbossilico insaturo, avente formula. Si tratta dell’acido cis- [...] ). L’isomerizzazione è più rapida e completa per blando riscaldamento in presenza di acido cloridrico . Al contrario dell’acidofumarico, l’acido m. non si rinviene in natura. È l ... ...
Leggi Tutto
fumarasi Enzima, altamente specifico, [...] (v. fig.). A equilibrio raggiunto si ottiene una miscela contenente il 18% di acidofumarico e l’82% di acido L-malico. Strutturalmente la f. è un tetramero formato da 4 catene ...
Leggi Tutto
mesaconico (o metilfumarico), acido Di formula è il corrispondente dell’acidofumarico [...] riscaldando a 180-200 °C soluzioni concentrate di acido itaconico in presenza di acido nitrico o per azione della luce sull’acido citraconico in presenza di tracce di bromo. ... ...
Leggi Tutto
fumàrico agg. [der. di fumaria]. – Acido fumarico: composto organico, acido bicarbossilico insaturo a 4 atomi di carbonio (isomero trans dell’acido maleico), che costituisce negli organismi viventi uno ...
fumarato s. m. [der. di fumar(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, nome generico di sale o estere dell’acido fumarico: fumarato di sodio, dotato di proprietà lassative.