pirofosforico, acidoAcido ossigenato del fosforo, di formula H4P2O7, che si forma dall’acido ortofosforico ordinario con eliminazione [...] è usato come insetticida. Il pirofosfato è un sale dell’acidopirofosforico. Si distingue fra pirofosfati acidi, di formula generale Me2H2P2O7, dove Me indica un metallo ... ...
Leggi Tutto
(dal lat. acidus. agg.; fr. acide; sp. ácido; ted. Säure; ingl. acid). - Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto [...] tre sali di sodio dell'acido ortotosforico, due dell'acidopirofosforico, ed uno dell'acido metafosforico; così veniva mostrato:1) che gli acidi possono contenere l'equivalente di ... ...
Leggi Tutto
fosforo Elemento chimico di numero atomico 15, peso atomico 30,98, di cui sono noti un isotopo stabile (di massa atomica 31) e 6 radioattivi, dei quali il più [...] perde acqua trasformandosi in acidopirofosforico (H4P2O7) che per ulteriore riscaldamento si trasforma in acido metafosforico (HPO3). L’acido fosforico è usato nella preparazione ...
Leggi Tutto
fosfatasi Gruppo di enzimi della classe delle idrolasi che catalizzano l’idrolisi degli esteri dell’acido fosforico. Alcune f. sono specifiche per [...] la massima attività, le f. sono distinte in acide, neutre e alcaline. Una ulteriore suddivisione viene fatta Le pirofosfatasi scindono l’acidopirofosforico e i suoi derivati ... ...
Leggi Tutto
coenzima Denominazione di sostanze organiche termostabili, non proteiche, di composizione chimica relativamente semplice, necessarie per l’azione biologica di numerose [...] Derivato nucleotidico a composizione chimica complessa, formato da adenina, ribosio, acidopirofosforico , acido pantotenico e β-mercaptoetilammina; è un derivato della vitamina B3 ...
Leggi Tutto
tiammina (o tiamina) In biochimica e medicina, la vitamina B1 o aneurina o vitamina [...] nel regno vegetale (specie allo stato libero ) e animale (esterificata con l’acidopirofosforico) ed è pertanto contenuta in numerose sostanze alimentari: ne sono particolarmente ...
Leggi Tutto
fosforibosilpirofosforico, acido Composto chimico formato dall’unione di un radicale pirofosforico e una molecola di ribosio-5-fosfato. È presente negli [...] della biosintesi del triptofano e dell’istidina. Nel ciclo di sintesi dei nucleotidi purinici, l’acido f. reagisce enzimaticamente con la glutammina, formando 5-fosforibosilammina. ... ...
Leggi Tutto
ENZIMI (XIV, p. 44; App. II, 1, p. 856; III, 1, p. 558). - Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; [...] molecole, rompendo contemporaneamente un legame pirofosforico dell'ATP o di un maniera ottimale; si distinguono infatti proteasi acide (che agiscono preferenzialmente a pH 2 ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116). - Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] mediante trasferimento di un radicale pirofosforico dall'ATP alla tiamina. che nell'avitaminosi E viene incorporata negli acidi nucleici una quantità maggiore di formiato e di ...
Leggi Tutto
XXV, p. 18) - Si conoscono due tipi differenti di acidi nucleinici: il timonucleinico, che è il prototipo degli acidi nucleinici più complessi del regno animale e lo zimonucleinico [...] ha liberazione di energia accumulata nel gruppo pirofosforico, che permette lo svolgimento di reazioni endotermiche. L'acido adenosindifosforico viene di nuovo trasformato in ATP ... ...
Leggi Tutto
pirofosfòrico agg. [comp. di piro- e fosforico]. – In chimica, acido pirofosforico, composto ossigenato del fosforo, di formula H4P2O7, che si forma dall’acido fosforico ordinario (acido ortofosforico) ...
pirofosforóso agg. [comp. di piro- e fosforoso]. – In chimica, acido pirofosforoso, acido di formula H4P2O5, sostanza cristallina incolore che fonde a 38 °C e si decompone a 100 °C; si forma facendo reagire ...