valproico, acido Farmaco utilizzato nel trattamento degli episodi maniacali associati al disturbo bipolare. Il meccanismo d’azione non è del tutto chiarito ma sembra essere in [...] con l’aumento della sintesi e la diminuzione del turn-over dell’acido gammaamminobutirrico (GABA) a livello cerebrale. In associazione al suo sale sodico, che prolunga il periodo ... ...
Leggi Tutto
Neuroscienze Parte introduttiva di Pietro Calissano Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che [...] per es. le benzodiazepine e i barbiturici, come antiepilettici, per es. l'acidovalproico, agiscono potenziando il sistema GABAergico. La glicina è il neurotrasmettitore inibitorio ...
Leggi Tutto
NEURODEGENERATIVE, MALATTIE. – Malattia di Alzheimer. Patogenesi. Patologia. Terapia. Demenza frontotemporale. Patologia e correlazioni clinico-patologico-biomolecolari. Genetica [...] -modifying, in grado di limitare l’iperfosforilazione patologica della proteina tau (litio, acidovalproico) e, soprattutto, su farmaci in grado di diminuire l’accumulo di Aβ ...
Leggi Tutto
Dolore, terapia farmacologica del Nell'ambito della ricerca farmacologica sul d. che ha compiuto maggiori progressi figurano le scoperte relative al d. neuropatico. Le maggiori [...] è una delle patologie dolorose per la quale gli antiepilettici hanno trovato indicazione. L'acidovalproico, per es., da tempo utilizzato in alcune forme di epilessia, è stato il ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione [...] soltanto da tali aumentati livelli di GABA: è probabile che anche nel caso dell'acidovalproico svolga un ruolo importante la sua capacità di interferire con i canali del sodio ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del suo corpo. Di [...] è una delle patologie dolorose per la quale gli antiepilettici hanno trovato indicazione. L'acidovalproico, per esempio, da tanti anni utilizzato in alcune forme di epilessia, è ...
Leggi Tutto
epilessia L’epilessia è una condizione clinica caratterizzata da eventi accessuali, le crisi epilettiche, dovuti a scariche ipersincrone che coinvolgono popolazioni neuronali della [...] ) attualmente disponibili sono: benzodiazepine, fenobarbitale, fenitoina, primidone, acidovalproico, carbamazepina, oxcarbazepina, vigabatrin, felbamato, tiagabina, lamotrigina ...
Leggi Tutto
cefalea Sensazione dolorosa, diffusa o limitata ad alcuni distretti del capo. La durata può variare da pochi secondi fino al dolore continuo; l’intensità può essere lieve (non influente [...] es. propranololo), calcioantagonisti (per es. flunarizina), antiepilettici (per es. acidovalproico o topiramato), triciclici (amitriptilina) e integratori minerali e vitaminici ...
Leggi Tutto
stabilizzatore dell’umore Farmaco che ha la proprietà di agire sul tono dell’umore, sia operandone una stabilità nel tempo, che attuando un miglioramento della condizione patologica di [...] di proteine con funzioni di messaggero; inibisce gli enzimi proteinchinasi cerebrali. Sia l’acidovalproico che il litio interagiscono nel nucleo dei neuroni con i fattori che ...
Leggi Tutto
GABA (sigla di GammaAmminoButirrico Acido) Neurotrasmettitore di tipo inibitorio, il più importante del sistema nervoso centrale; è prodotto a partire dall’acido glutammico, per [...] farmaci ansiolitici e ipnotici (le benzodiazepine e i barbiturici) o antiepilettici (l’acidovalproico), che agiscono sul sistema nervoso potenziando il sistema GABAergico (cioè il ... ...
Leggi Tutto