ACQUA (I, p. 339). - Depurazione. - La depurazione delle acque viene praticata con scopi ben distinti: 1. Per rendere potabili o atte a usi industriali acque che [...] di ridurre la durezza temporanea dell'acqua. Si pratica mediante varî procedimenti. Con quello alla calce e soda, si aggiunge all'acquacalce spenta che fissa l'anidride carbonica ... ...
Leggi Tutto
acqua di calce Soluzione satura, a temperatura ambiente, di idrossido di calcio Ca(OH)2, che si ottiene agitando calce con acqua (contiene circa 0,4-0,17% di Ca(OH)2). [...] s’intorbida con l’anidride carbonica dell’aria (per formazione di carbonato di calcio). Si usa in farmacia come antiacido, astringente, disinfettante, contro le diarree dei bambini ... ...
Leggi Tutto
Impasto, a consistenza pastosa, di una sostanza agglomerante o legante con un inerte finemente diviso (sabbia) e acqua, usato per scopi diversi e in particolare per confezionare [...] sin dai tempi dell’antica Roma impastando con acquacalce e pozzolana, sono oggi anche confezionate impastando con acquacalci idrauliche e sabbia. Sono comunemente usate per la ... ...
Leggi Tutto
(v. vol. VII, p. 524). - Grecia e Roma. - Il termine s. è impiegato nella sua accezione più corretta quando viene riferito a un intonaco di calce (idrossido di calce), piuttosto [...] «stucchi» saranno qui incluse sia le sculture in s. propriamente detto (miscela di acqua, calce e sabbia) sia quelle in gesso. A un'analisi empirica, quest'ultimo è distinguibile ... ...
Leggi Tutto
calce Legante costituito da ossido di calcio, usato per la composizione di malte: aeree, se impastato con aggregati sottili, inerti [...] + Al2O3+Fe2O3)/CaO sia di 0,1-0,5. Acqua di c.(o acqua seconda di c.). Soluzione acquosa satura di idrato di calcio; è un liquido limpido incolore, inodore, di reazione fortemente ... ...
Leggi Tutto
ACQUA (I, p. 355; App. I, p. 15). - Potabilizzazione. - L'aggressività delle acque verso le condotte metalliche e cementizie, è dovuta prevalentemente all'ossigeno e all'anidride [...] sinistra, incrostante. È prudente lasciare all'acqua una leggera tendenza incrostante, perché lo strato sottilissimo di carbonato di calcio che si deposita sui tubi metallici serve ... ...
Leggi Tutto
grassello Massa pastosa, plastica, che si ottiene aggiungendo acqua alla calce spenta (in ragione di 3-4 volte la sua massa), o anche, direttamente, spegnendo la calce viva [...] con acqua in eccesso e lasciando eliminare poi tale eccesso per evaporazione. Si chiama resa in g. di una calce viva il volume, in litri, di g. ottenuto da un chilogrammo di calce ... ...
Leggi Tutto
IDROGENO (da ὕδως "acqua" e γεν "genero"). - Elemento chimico con peso at. 1,0078, numero at. 1, simbolo H. Fu intravisto per la prima volta da Paracelso nel sec. XVI, ma venne [...] , di corno, di radica, d'avorio, ecc.). La sua soluzione, neutralizzata con acqua di calce, serve per l'imbianchimento delle perle. Esso trova impiego infine come antisettico, per ... ...
Leggi Tutto
ACQUA CELESTE (anche poltiglia bordolese e miscela cuprocalcica, fr. boullie bordelaise; ted. Bordeauxmischung, Bordeauxbrühe; ingl. Bordeaux mixture). - Dicesi il liquido [...] si prepara unendo due soluzioni, ordinariamente all'1%, di solfato di rame e di calce spenta. Si usa comunemente per combattere in forma preventiva la peronospora della vite, della ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] linee convenzionali, ma appoggiate a corsi d'acqua, a selve e a paludi: con la in sede vacante, non porrà la sua firma in calce alla pace di Augusta (25 settembre 1555; v. augusta ...
Leggi Tutto
calce2 s. f. [lat. calx calcis, affine al gr. χάλιξ]. – Nome generico con il quale si indicano diversi composti del calcio: calce2 viva, ossido di calcio ottenuto per calcinazione a 800-1000 °C del calcare, ...
càlcio3 s. m. [lat. scient. Calcium, der. del lat. calx calcis «calce2»]. – Elemento chimico bivalente, di simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, appartenente al secondo gruppo del sistema ...