• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
diritto
webtv
83 risultati
Tutti i risultati
Lingua [15]
Grammatica [7]
Lessicologia e lessicografia [6]

Acqua potabile. L’enorme spreco della risorsa più preziosa

Atlante (2022)

Acqua potabile. L’enorme spreco della risorsa più preziosa Supponete di fare il pieno per la vostra auto, di spendere un centinaio di euro e di perdere un terzo del carburante lungo la strada tra il distributore e il garage, perché il serbatoio è bucato. La circostanza può provocare due tipi di reazioni. Pr ... Leggi Tutto

Caraibi, un mondo d’acqua e di storia

Atlante (2022)

Caraibi, un mondo d’acqua e di storia Parlando di America Latina spesso si aggiunge “e Caraibi”, come per riferirsi a un parente prossimo della regione latinoamericana. Un mondo, quello caraibico, fatto «non di terra, bensì d’acqua» scrisse [...] Gabriel García Márquez, che vi era nato e vi a ... Leggi Tutto

La Giornata mondiale dell’acqua in un pianeta assetato

Atlante (2022)

La Giornata mondiale dell’acqua in un pianeta assetato Si celebra oggi 22 marzo la trentesima Giornata mondiale dell’acqua, istituita con lungimiranza dalle Nazioni Unite nel 1992, quando la situazione, ancora meno critica di adesso, già mostrava chiaramente [...] che la disponibilità di questa risorsa indisp ... Leggi Tutto

L’etica dell’acqua

Atlante (2022)

L’etica dell’acqua Giuseppe ManittaL’etica dell’acquacon una nota di Marco Sonzogni e una postilla dell’AutoreRoma, Avagliano Editore, 2021 Editore di gran fiuto, direttore della rivista accademica «Letteratura e Pensiero» e caporedattore del «Convivio», curatore dell ... Leggi Tutto

Valsolda: le sorprese di un piccolo mondo antico

Atlante (2022)

Valsolda: le sorprese di un piccolo mondo antico Piove. È il primo assaggio di autunno sul Lago di Lugano, al confine tra Italia e Svizzera, nei luoghi celebrati da Antonio Fogazzaro nel suo romanzo più conosciuto. Aria e acqua si confondono nella foschia, [...] i primi foliage fanno timidi capolini tra ... Leggi Tutto

Di argini e di soglie. Conversazione con Veronica Galletta

Atlante (2022)

Di argini e di soglie. Conversazione con Veronica Galletta Nina sull'argine (minimum fax, 2021) è un romanzo “fluviale”: di matematiche e calcoli per domare un corso d’acqua che può causare danno, di fiumi di sentimenti, di flussi di vite sul letto del lavoro. [...] In uno stile che riflette questa condizione, pr ... Leggi Tutto

Trema la notte, di Nadia Terranova

Atlante (2022)

Trema la notte, di Nadia Terranova Margini«Io sono nata con il muro di un’altra costa a bloccarmi lo sguardo: per questo, forse, non me ne sono mai andata, anche quando l’acqua mi ha offeso e ingannata, ha violato la giovinezza e distrutto [...] chi ero» (p. 5): dice così Barbara, protagon ... Leggi Tutto

India, Bangalore e la mafia dell’acqua

Atlante (2021)

India, Bangalore e la mafia dell’acqua L’acqua sta diventando una risorsa rara in tutto il mondo. Nella Silicon Valley indiana, Bangalore, situata a 920 metri di altitudine, trae ogni singola goccia d’acqua dal fiume Cauvery a circa 95 km di [...] distanza. In questo modo la città riceve appro ... Leggi Tutto

L’acqua, risorsa sempre più scarsa e da preservare

Atlante (2021)

L’acqua, risorsa sempre più scarsa e da preservare “Affogare in un bicchier d’acqua” significa smarrirsi davanti a minime difficoltà. Questa espressione è presente nella voce acqua del Vocabolario Treccani. Ironia della sorte, c’è il pericolo che, in un [...] futuro piuttosto prossimo, la maggior parte de ... Leggi Tutto

Le forme dell’acqua

Atlante (2021)

Le forme dell’acqua «Ma l’acqua passa e gira e il colore poi stinge / Cos’è che mi respinge e che m’attira?». Questo dubbio così suggestivo è il refrain di una famosa canzone di Francesco Guccini, Acque, contenuta nel disco [...] Parnassius Guccinii. La suggestione accresce ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
àcqua
acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
àcqua al cuòre
acqua al cuore àcqua al cuòre locuz. usata come s. f. – In veterinaria, malattia infettiva di probabile origine virale, caratterizzata da considerevole raccolta di liquido nel sacco pericardico: colpisce bovini, ovini e caprini del Transvaal.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Guasti, Marcello
Guasti, Marcello. – Scultore e incisore italiano (Firenze 1924 - Bagno a Ripoli 2019). Esponente di spicco dell'astrattismo fiorentino, dagli anni Sessanta ha elaborato un linguaggio artistico che impiega la scultura (piombo e antimonio, cemento...
Viscoli, Artemisia
Viscoli, Artemisia. – Artista italiana (Camerino 1937 - Bagno a Ripoli 2022). Dopo gli studi all'Istituto d'arte di Firenze ha avviato una fertile collaborazione con lo scultore , compagno di vita e di progetti (scultura-fontana Terra-Aria-Acqua-Fuoco,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali