Scuola di recitazione fondata a New York nel 1947 dal regista E. Kazan, da R. Lewis e C. Crawford. Dal 1950 la direzione artistica fu affidata a L. Strasberg, massimo fautore del metodo Stanislavskij, basato sulla totale immedesimazione dell'attore nel personaggio. Da allora, la scuola ha svolto un ruolo fondamentale nella formazione dei più grandi interpreti del cinema statunitense. Fra gli allievi, ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1940). Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'ActorsStudio (di cui è stato anche direttore artistico dal 1982 al 1984), ha costruito [...] (Heat - La sfida, 1995) ha ingaggiato un altro duello ideale, quello con R. De Niro, altro illustre seguace dell'ActorsStudio. Successivamente è stato il sindaco di New York nel drammatico City hall (1996); il gangster mafioso in Donnie Brasco (1996 ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. Santa Monica, California, 1937), ha rivelato nel tempo un originale e interessante profilo creativo, sia come attore sia come regista. Dotato di indubbio [...] il mio scalpo) di Pollack. Tutte interpretazioni ricche di sfumature che rivelano il suo stile recitativo, mai psicologicamente caricato alla ActorsStudio. In particolare, a partire da The way we were (1973) di Pollack, in cui propone la figura del ...
Leggi Tutto
Attore e produttore cinematografico statunitense (n. New York 1939). Dotato di una grande presenza scenica e noto per la sua noncuranza nei confronti delle leggi dello show business, nel corso di una lunga [...] quelle in Taxi driver (1976), The piano (Lezioni di piano, 1993), Pulp fiction (1994) e Smoke (1995).
Vita
Dopo aver frequentato l'Actors' Studio ha debuttato come interprete in Who's that knocking at my door? (1969) di M. Scorsese, per il quale ha ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Queens, New York, 1943). Interprete che, dotato di una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' Studio che si accompagna alla sua [...] figura slanciata e ascetica e a un volto scavato, dalla fine degli anni Settanta del Novecento rappresentata nel cinema statunitense il perfetto antidivo.
Vita e opere
Dopo essere stato attore teatrale ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Los Angeles 1974). Di alta formazione, il metodo ActorsStudio e il realismo psicologico della New Hollywood gli hanno consentito di ottenere numerosi riconoscimenti da parte del [...] pubblico e della critica. Tra le prime interpretazioni: What's eating Gilbert Grape (Buon compleanno, Mr Grape, 1993) e William Shakespeare's Romeo + Juliet (1996, Orso d'argento a Berlino, 1997), a cui ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - Los Angeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...] 1952 ottenne un Oscar come migliore attore non protagonista per A streetcar named desire (1951).
Vita
Già allievo dell'Actors' Studio, dopo aver frequentato l'Art Institute e il Goodman Theatre Dramatic School a Chicago, nel 1937 debuttò a Broadway ...
Leggi Tutto
Morassutti, Giovanni Enrico. - Attore e regista italiano (n. Padova 1980). Diplomato presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, ha frequentato l'ActorsStudio di New York, esordendo nella [...] recitazione nei corti Real Life and lying people (2001) e The perfect scene (2002). Attore versatile in produzioni teatrali e cinematografiche (tra le altre, I creditori, 2001; Antigone, 2003; Last days, ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] comincia a 'far storia', nel t. del secondo Novecento, è la tradizione di teatri separati. Nel 1947 - l'anno in cui venne fondato l'Actors' Studio e in cui a Milano si aprì il Piccolo Teatro - a New York J. Beck e J. Malina davano vita a un nucleo d ...
Leggi Tutto
STEIGER, Rodney Stephen, detto Rod
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico, televisivo e teatrale statunitense, nato a Westhampton (Long Island, New York) il 14 aprile 1925. Trascorsa un'infanzia difficile, [...] . Impiegato all'Associazione Reduci di guerra, cominciò a frequentare corsi d'arte drammatica a New York, fra cui quelli dell'Actors' Studio; e già dal 1946 recitò in piccole compagnie, mettendosi poi in vista come attore televisivo. Dopo l'esordio a ...
Leggi Tutto