AdalbèrtoI marchese diToscana. - Figlio (m. 884 circa) di Bonifacio II conte di [...] ="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/lucca/">Lucca , figura come marchese diToscana e difensore della Corsica contro i Saraceni dall'846. Parteggiò per l'antipapa Anastasio contro ... ...
Leggi Tutto
Aulla Comune della prov. di Massa e Carrara [...] 59,8 km2 con 10.723 ab. nel 2007). AdalbertoIdiToscana nel 884 circa vi fondò l’abbazia di S. Caprasio; intorno al 1543 i Centurione, che se ne erano impadroniti, costruirono la ... ...
Leggi Tutto
Lambèrto I duca di Spoleto . - [...] la lotta tra papa Giovanni VIII e Formoso si schierò per quest'ultimo, insieme al cognato AdalbertoIdiToscana, occupando Roma e tenendovi per quasi un anno prigioniero il papa. ... ...
Leggi Tutto
BERENGARIO I re d'Italia e imperatore. - Duca e marchese del Friuli, nipote, per parte di madre, di Lodovico il Pio, dopo la detronizzazione di [...] a ripassare le Alpi. Di nuovo egli dovette ritirarsi di fronte a Lodovico che, col favore diAdalbertodiToscana e contro i giuramenti fatti, tentò di ricuperare il regno; ma ... ...
Leggi Tutto
MURATORI, Ludovico Antonio. – Nacque a Vignola (Modena) il 21 ottobre 1672, da Francesco Antonio e da Giovanna Altimanni. Il padre, artigiano di qualche benessere, [...] feudo paterno e fu all’origine della linea italiana. La ricostruzione risale fino a AdalbertoIdiToscana, che costituisce il limite della certezza. A partire dal XXVI capitolo il ... ...
Leggi Tutto
ADALBERTOdiToscana. - Figlio diAdalbertoI e di Rottilde, è documentato quale marchese diToscana dall'884 al 915. Era soprannominato "il ricco", non [...] Halle 1871, p. 98) non annovera tra i combattenti il marchese A., e si limita a ricordare la presenza di un contingente diToscani nell'esercito di Guido. Vero è che il poemetto fu ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] la sua, sempre vigilato dai potenti signori del regno: il marchese Adalberto d'Ivrea ed Ermengarda; Adalberto marchese diToscana e la moglie Berta; a Roma e nella regione attorno ... ...
Leggi Tutto
La storia del calcio sommario:□ Il calcio dalle origini a oggi. □ L'evoluzione della tecnica di gioco. □ Gli schemi tattici. □ Le tecniche di allenamento. □ Le [...] I grandi incidenti delle squadre. □ Gli scandali del mondo del calcio. Il calcio dalle origini a oggi diAdalberto Bortolotti Le origini Ricco di la Fiorentina in Toscana, la Roma ... ...
Leggi Tutto
WILLA, marchesa diToscana. – Figlia di Bonifacio degli Ucpoldingi e di Waldrada, figlia di Rodolfo I re di Borgogna, nacque circa negli anni Venti del X secolo in una località [...] – probabilmente figlio di una figlia diAdalbertoIdi Tuscia – il solo collegamento parentale rimasto con gli Adalbertingi, la sola prosapia marchionale diToscana legittima per ... ...
Leggi Tutto
Adalbèrto II il Ricco marchese diToscana. - Figlio (m. 915) diAdalbertoI, sposò Berta, figlia di Lotario II e vedova di Tebaldo [...] a Pavia (12 ott. 900): ma l'abbandonò presto, per schierarsi di nuovo tra i fautori di Berengario, seguendo la tipica politica mutevole dei grandi feudatarî italiani, nel periodo ... ...
Leggi Tutto