INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36). - Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, [...] settembre). Poco prima della riunione si verificò l'incidente dell'U-2, un aereodaricognizione americano abbattuto su territorio sovietico (1° maggio 1960), e fu questo incidente ...
Leggi Tutto
Cina Geografia Umana ed economica di Pasquale Coppola Stato [...] sulle relazioni sino-statunitensi lo scontro tra due aerei cinesi, addetti all'intercettazione, e un aereodaricognizione statunitense. Nella collisione, avvenuta il 1° aprile ...
Leggi Tutto
RICOGNIZIONE. - Nella terminologia militare si chiama, in linea generale, ricognizione, ogni atto che intenda a constatare de visu una situazione bellica, nei suoi principali [...] , è ancora nel 1935 la più grande nave da guerra del mondo) che dovevano spazzare con la retrovie delle armate nemiche. La ricognizioneaerea avanzata per la marina, compiuta ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] da combattimento e daricognizione ed a 150 velivoli da trasporto, da salvataggio e da più di 1000 pezzi, 200 carri armati e 60 aerei). Delle divisioni, 18 erano schierate, 3 erano ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154). - Stato dell'America Meridionale, che confina a N. con l'Ecuador e la Colombia, ad E. col Brasile (stato di Amazonas e territorio dell'Acre) e la Bolivia, a S. col [...] squadriglia d'addestramento avanzato; Forze aeree montane: base a Iquitos, 3ª squadriglia d'addestramento preliminare, 1ª squadriglia daricognizione; Scuole di pilotaggio: scuola ...
Leggi Tutto
CHILE (anche, in forma italianizzata, Cile; meno bene, con accento francese, Chilì; República de Chile: A. T., 159 e 160-161). - Stato dell'America [...] demonî. Inumazione provvisoria aerea, seguita da seppellimento in canotti di daricognizione e bombardamento), El Bosque (gruppo tecnico), Temuco (apparecchi da caccia, ricognizione ...
Leggi Tutto
ESTONIA (A. T., 58). - L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e [...] 1 reggimento (i squadriglia da caccia, 1 daricognizione e bombardamento, 1 idrovolanti in tre divisioni di fanteria e nella difesa aerea e costiera. Ogni corpo ha: unità d' ...
Leggi Tutto
BELGIO (VI, p. 505). - Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella: ll calcolo complessivo per l'inizio [...] su due gruppi: uno da bombardamento e l'altro daricognizione; una compagnia da aerostazione a Evere; b) di principio, a un anno. Diritto aereo. - La legislazione belga in questa ...
Leggi Tutto
aeroplano Aerodina, destinata a partire e tornare su superfici solide, in grado di sostenersi e dirigersi nell’aria mediante superfici alari fisse e adeguati sistemi motopropulsivi. [...] irrimediabilmente la riuscita di una qualsiasi macchina aerea. Per piccoli a. il rapporto tra b) A. daricognizione: possono essere derivati dai modelli da combattimento mediante l’ ...
Leggi Tutto
missile Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma [...] , un endoreattore oppure un aereo dal quale i m. da Vanderberg, satelliti per navigazione e daricognizione, Delta 2 (McDonnell-Douglas aerospace), costituito da 9 booster e da ... ...
Leggi Tutto
ricognizióne (ant. recognizióne) s. f. [dal lat. recognitio -onis, der. di recognoscĕre «riconoscere, osservare attentamente» (comp. di re- e cognoscĕre), part. pass. recognĭtus]. – In genere, lo stesso ...
ricognitóre s. m. [tratto da ricognizione]. – 1. (f. -trice) non com. Chi compie una ricognizione oppure va in ricognizione. 2. a. Nella marina militare, sinon. in passato di esploratore, cioè nave esploratrice. ...