Aerosmith. - Gruppo musicale statunitense, uno dei più celebri della scena hard rock. Raggiunto il successo con il singolo Dream on (1973), ha realizzato numerosi album tra cui Rocks (1976) e Draw the line (1977). Dopo una profonda crisi, gli A. sono tornati nel 1987 con l'ottimo Permanent vocation, ...
Leggi Tutto
Dopo Aerosmith, REM e Neil Young, il candidato alla nomination repubblicana è stato pubblicamente attaccato da Everlast per aver utilizzato senza autorizzazione il brano Jump around durante una serie di manifestazioni e convention. Accusa ribadita da ...
Leggi Tutto
Il miliardario statunitense, candidato alla presidenza degli Stati Uniti per i repubblicani, dovrà difendersi dall’accusa di aver utilizzato la canzone Dream on durante i propri eventi elettorali senza aver chiesto l’autorizzazione alla band. La noti ...
Leggi Tutto
Ryden, Mark. – Pittore pop surrealista statunitense (n. Medford, Oregon, 1963). Laureatosi nel 1987 presso l'Art Center College of Design di Pasadena, ha raggiunto fama mondiale realizzando le copertine [...] di album quali Love in an Elevator degli Aerosmith (1989) e Dangerous di M. Jackson (1991), nella quale si presentano come già maturi alcuni tratti di stile e contenuto che ne ...
Leggi Tutto
Lawrence, Francis. - Regista cinematografico statunitense (n. Vienna 1971). Durante gli studi alla Loyola Marymount University ha lavorato come assistente di A. Moyle, per poi diventare [...] e video clip di artisti di primo piano (G. Stefani, Green Day e Aerosmith tra gli altri), ottenendo numerosi riconoscimenti. Nel 2005 ha diretto il primo lungometraggio ...
Leggi Tutto
hard rock Genere della musica rock nato tra la fine degli anni 1960 e l’inizio degli anni 1970. Si caratterizza per l’impiego di sonorità violente e aggressive, [...] Tra i gruppi più rappresentativi, oltre ai Deep Purple e ai Led Zeppelin, si ricordano: Aerosmith, ZZ Top, AC/DC, Alice Cooper, Kiss, Van Halen, Guns N’ Roses. Raggiunto il culmine ...
Leggi Tutto
crossover s. ingl., usato in it. al masch. – Termine divenuto di uso comune per indicare la tendenza contemporanea [...] Dopo i primi esperimenti negli anni Ottanta del 20° sec. (si ricorda la collaborazione tra Aerosmith e Run DMC) e la diffusione negli anni novanta a opera di band appartenenti alla ...
Leggi Tutto
VIDEO VIRALE. – Memi e fakes. Bibliografia Un v. v., viral video in inglese, è un filmato la cui popolarità si diffonde e si moltiplica su Internet grazie alle piattaforme di video [...] a sua volta utilizza un sample, un campionamento digitale, di un brano degli Aerosmith). Il progetto è stato intitolato Boulevard of broken songs. Parallelamente alla diffusione di ...
Leggi Tutto
pop-rock Quando la musica leggera usa il rock Il pop-rock è uno stile musicale che prende dal rock caratteristiche melodiche, armoniche e ritmiche sommandovi un’ambientazione [...] ed Electric Light orchestra, ma anche di gruppi con una formazione hard rock come Queen, Aerosmith e Van Halen, gruppi denominati arena rock band per la loro capacità di riempire ...
Leggi Tutto
rock La colonna sonora del nostro tempo Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla [...] , che avevano aperto le porte al suono hard. Ereditando quel suono i Kiss, gli Aerosmith e Alice Cooper hanno reso negli anni Settanta spettacolare e appetibile dal punto di vista ...
Leggi Tutto